
Ma dove ho lasciato la macchina ieri sera?
Dalla redazione, il nostro Avvocato Federica Brondoni
A molti di voi, come a me, sarà capitato di uscire di casa e non trovare più l’autovettura dove l’avevate parcheggiata la sera prima. Oh!, sgomento… Non sempre significa che ve l’abbiano rubata, può succedere di tornare a casa un po’ allegri la sera e il giorno dopo non ricordarsi di aver parcheggiato una via più in là (o, almeno, a me capita…). A volte semplicemente la macchina è stata rimossa dalla Polizia Locale perché lasciata in sosta vietata, magari inavvertitamente (sì, mi è capitato pure questo…).
Tuttavia i furti accadono se è vero che in Italia nei primi sei mesi del 2017 sono state rubate ben 50.634 autovetture. Ebbene come ci si comporta, in questo caso?
La prima cosa da fare è recarsi alla Polizia di Stato o dai Carabinieri per sporgere formale denuncia di furto, avendo cura di far mettere a verbale anche se nell’auto rubata fossero contenuti oggetti o beni di valore in modo che, in caso di ritrovamento del veicolo, vi possano eventualmente essere restituiti (oggettivamente, caso più unico che raro, ma si sa mai). La denuncia di furto è molto importante e va effettuata il prima possibile dalla scoperta del fattaccio. Essa infatti vi consente di smarcarvi da responsabilità civile e penale nel caso in cui, successivamente al furto, la vostra autovettura dovesse essere coinvolta nella commissione di un reato (ad esempio, per effettuare una rapina) o in un incidente stradale. In quest’ultimo caso, infatti, è bene ricordare che l’art. 2054 del nostro codice civile pone a carico del proprietario del veicolo (in via solidale con il conducente) la responsabilità civile per danni a cose e persone, a meno che la circolazione non avvenga “invito domino” (che banalmente significa “contro la volontà del proprietario”) e l’unico documento che possa dimostrare la vostra volontà contraria in tal senso è proprio la denuncia. E’ buona norma ricordarsi di tenere in casa una fotocopia del libretto di circolazione della vostra auto (o del vostro scooter) e della carta verde, in modo da avere sottomano i documenti che attestano la titolarità del veicolo e la sua copertura assicurativa per la r.c.a.
La denuncia vi occorrerà anche per comunicare l’avvenuto furto alla vostra compagnia di assicurazione, la quale aprirà un apposito sinistro e procederà alla liquidazione dell’indennizzo in base al massimale previsto dalla polizza che avete stipulato, se ne avete una. Nel caso in cui il veicolo dovesse essere ritrovato dopo il furto, sulla base di segnalazioni o perché coinvolto in un incidente stradale, qualora foste già stati indennizzati dalla vostra compagnia di assicurazione, quest’ultima avrà il diritto di ritenere la vettura e venderla a terzi.
Ma cosa sarà successo alla vostra amata automobile nel caso in cui, invece (e come accade nella maggior parte dei casi), non venisse mai più ritrovata? Molto probabilmente stata smontata pezzo per pezzo e ora è in viaggio all’interno di container verso i paesi dell’Est Europa, dell’Africa o dell’Arabia per essere venduta, a seguito della contraffazione dei documenti che la riguardano. Oppure, può venire “cannibalizzata” per l’utilizzo o la rivendita di pezzi di ricambio.
Inutile piangere sul latte versato, vediamo invece come prevenire il furto del vostro prossimo gioiellino su quattro ruote. Innanzitutto (sembrerà banale, ma certi giorni uno ha la testa tra le nuvole…): chiudere l’auto a chiave quando la si parcheggia. Inutile dirvi che i ladri d’auto sono sempre più avanti di qualsiasi dispositivo antifurto, quindi una buona norma è la comune prudenza: non lasciare la macchina in zone isolate o buie, soprattutto se è nuova, evitare di dare nell’occhio (se comprate una Lamborghini, abbiate almeno la decenza di potervi permettere il box, ecco..). Per dormire sonni tranquilli, sempre meglio investire dei soldi in una polizza furto che copra almeno il valore commerciale del veicolo, meglio ancora se con copertura cristalli e atti vandalici, perché il ladro che non ce la fa a rubarvi l’auto potrebbe essere portato a farvi comunque un bel dispetto….