
NOI E I NOSTRI PELOSI: LE COCCOLE CHE FANNO BENE
della Dottoressa Vittoria Magenes
Si sa, avere un animale domestico che gira per casa rallegra le nostre giornate e ci mette di buon umore, ma sapevate che i nostri pelosi non fanno solo bene alla nostra mente, ma anche al nostro fisico?
Secondo uno studio giapponese, pubblicato sull’American Journal of Cardiology, vivere con un animale domestico migliora la salute del cuore di persone affette da malattie cardiovascolari. Lo studio ha evidenziato che la frequenza cardiaca dei padroni di animali ha una variabilità maggiore (di circa 50 millisecondi) e ciò significa che il loro cuore è in grado di adattarsi meglio a situazioni diverse. Per esempio, in situazioni stressanti il battito cardiaco tende ad aumentare e sembra che chi vive con un amico a quattro zampe riesca a reggere meglio queste variazioni di frequenza. Inoltre, la ricerca giapponese evidenzia anche un tasso di sopravvivenza maggiore (di circa un anno) nei pazienti affetti da coronaropatia che possiedono un amico peloso.
Da un altro studio, questa volta finlandese, pubblicato sulla rivisita Pediatrics, emerge che i neonati che crescono al fianco di cani o gatti hanno un terzo di probabilità in più di non ammalarsi: meno raffreddori, otiti e anche un uso minore di antibiotici. Come mai? Sembra che i nostri amici a quattro zampe riescano a stimolare il sistema immunitario dei bimbi, diminuendo anche la probabilità di sviluppare malattie immunitarie come allergie, asma e disturbi autoimmuni.
Buone notizie arrivano anche dalla University of Western Australia: i bambini che possiedono un cagnolino hanno il 50% di probabilità in più di svolgere un’attività fisica costante e adeguata alla loro età, principalmente all’aria aperta, diminuendo così la possibilità di insorgenza di malattie legate alla vita sedentaria, come l’obesità, in forte aumento negli ultimi decenni.
Tutti questi dati positivi potranno spingervi a pensare di far entrare nella vostra vita un cucciolo. Benissimo, ma ricordate che prendere un animale richiede cura, amore, rispetto, pazienza e attenzione quotidiane. E’ un impegno molto importante, che saprà riempirvi di gioia e soddisfazione, ma vi richiederà tanto, in termini di tempo e amore. Detto questo, se avete spazio (nelle vostre case e, soprattutto, nei vostri cuori) per un amico in più, correte in canile (be’, o in gattile): tanti cuori pelosi sono lì ad aspettarvi, per migliorarvi la vita!