Categoria | CRAFTERS | Home
CRATERS: DENOTA | A Gipsy in the Kitchen

CRAFTERS: DENOTA

La mia storia è al quanto complessa. Ho studiato architettura a Venezia obbligata dal padre ,ma la mia vera passione è sempre stato il giornalismo. Purtroppo ,20 anni fa ,mio padre è venuto a mancare e la scelta era o di lavorare nell’azienda di famiglia o di seguire le mie passioni. Ovviamente ho scelto la seconda strada.  Sono andata a bussare al Giornale di Vicenza parlando del mio progetto:” Vorrei fare una rivista di Architettura e Designer “. In questo modo non avrei deluso mio padre e gli anni di studio e avrei fatto quello che sognavo da tempo.

Il direttore ha trovato la mia idea molto interessante e abbiamo deciso di provare a mettere in piedi Accenni (nome della rivista)

Grande successo !. A quel punto, il mio direttore, mi chiese se potevo seguire anche una rivista dedicata all’arredamento  d’interni C&D (nome della rivista)

Felice di questa proposta andai avanti lavorando giorno e notte!

Qualche mese dopo , assieme ai grafici,  mi venne un’idea: “facciamo una rubrica di stile su un magazine di attualità , CATS (nome della rivista)

E così facemmo …

Nel giro di 12 anni sono diventata coordinatore editoriale. Grande soddisfazione!!!. Finalmente potevo essere me stessa.

Circa 2 anni fa mia cognata mi chiese di lavorare con lei all’interno dell’azienda di famiglia.

Ovviamente la mia risposta è stata NO. Grazie

Primo , perché eravamo lontane come visione di lavoro e di scelte e secondo non volevo lavorare con mio marito  , anche se lui si occupa di altro .

La sua insistenza era continua fino al gg stesso del suo fatale incidente in moto.

Da quel momento la mia vita è cambiata , mi sono trovata catapultata in un mondo completamente diverso dal mio, mio marito aveva bisogno di me!

Per circa un anno e mezzo facevo da spola tra  il giornale e l’azienda . Seguivo tre riviste in un mese e contemporaneamente andavo a conoscere fornitori e facevo ricerca per DENOTA.

Tre figli da seguire e senza baby Sitter perché colpita da una malattia

Noi donne simo incredibili!

Oggi , mi occupo totalmente di questo ramo d’azienda e non lavoro più al giornale, però ho grandi soddisfazioni e voglia di fare .

 

L’omaggio.

Da oltre 30 anni Denota propone confezioni realizzate in modo sartoriale, frutto della ricerca nell’ambito del gusto, dell’oggettistica e del packaging. Attraverso le nostre selezioni, desideriamo portare idee uniche e omaggi indimenticabili nella vita delle persone e delle aziende. In ogni momento dell’anno, nelle grandi e nelle piccole occasioni.

#ViveresecondoDenota

Il living.

Denota dedica la nuova linea Living alla casa, al bel vivere e condividere. Nuove irresistibili idee per rendere tutto, davvero tutto, più bello e più buono. Ogni giorno dell’anno.

#ViveresecondoDenota 

Il gusto.

La ricerca Denota è costante, entusiasmante e instancabile. Si esprime attraverso viaggi, in Italia e nel mondo. Si vive attraverso assaggi, degustazioni, sensazioni tattili e visive filtrate da ciò più conta: l’esperienza

La manualità.

L’omaggio è prima di tutto un’esperienza per gli occhi. Con questa convinzione scegliamo, creiamo e curiamo il nostro packaging, dal più piccolo al più importante. La carta, i tessuti, la grafica: tutto è guidato artigianalmente dalle nostre mani per diventare bellissime storie di gusto.

 

SCOPRI DENOTA

iconesocial3
iconesocial2
CRATERS: DENOTA | A Gipsy in the Kitchen
CRATERS: DENOTA | A Gipsy in the Kitchen
CRATERS: DENOTA | A Gipsy in the Kitchen
CRATERS: DENOTA | A Gipsy in the Kitchen
print

Print

Leave a Reply

Your email address will not be published.