Categoria | STORIE DI VINI | Home
Il Signore del Nord | A Gipsy in the Kitchen

Il Signore del Nord

Scordatevi l’Oktoberfest, i pantaloni corti con le bretelle, i sandali con i calzini e i würstel con i crauti.
La Germania sta al Riesling come la Francia ai couturier.
La Renania, come Parigi.
Considerato da molti il vitigno a bacca bianca più nobile al mondo, il Riesling è il Signore del Nord.
Le gelate notturne e la neve sono la sua casa d’inverno.
Il suo mantello estivo sono i ripidi pendii ricamati di vigne lussureggianti.
Regna su un paesaggio da fiaba disegnato dalle curve sinuose del fiume Mosella, dove i raggi del sole scaldano il suolo di ardesia rossa e blu, proteggendo le sue radici in profondità.
Il freddo rigido della notte scende ad avvolgere ogni suo acino, lo tempra e ne esalta gli aromi.

Vigoroso e fiero in vigna. Nobile ed elegante in cantina, dove si eleva in infinite sfumature.


Nik Weis Quarsit Riesling, St. Urbans-Hof 2016 
Riesling in purezza. Fermentazione in acciaio.
Il primo assaggio colpisce per la spiccata acidità che lascia subito spazio al sapore avvolgente e croccante delle mele e delle pere mature. In continuità tra il naso e il palato, freschezza e mineralità sfumano in un sentiero di fiori bianchi.
Apro i tendoni del terrazzo per organizzare un aperitivo, il caldo è quasi estivo e abbiamo voglia di un vino fresco e leggero che si sposi ai tramezzini di avocado, uova e pepe nero.
Il profilo aromatico del Quarsit Riesling Nik Weis regge perfettamente l’abbinamento.
In pochi instanti il sole scompare, si alza il vento che scuote le fronde degli alberi e sibila tra le grondaie. Le ante delle persiane sbattono all’unisono con il primo tuono.
Nel bicchiere il Riesling dai riflessi dorati si accende della luce dei lampi, magnifico mentre si unisce al vento che si porta via il profumo di menta.
Approfittate dello sconto di 20 Euro che VICAMPO ha messo a nostra disposizione (codice sconto gipsy2018, valido per una spesa minima di 70 Euro).
Per chi ama il Riesling la scelta è molto ampia. Fate solo attenzione alle denominazioni, i Trocken e Kabinett sono quelli secchi. Se invece vi piace dolce, allora regalatevi uno Spätlese (che tradotto significa vendemmia tardiva) abbinato a un formaggio erborinato.
print

Print

Leave a Reply

Your email address will not be published.