img

Torta di Halloween

difficoltà: Medio facile
40 minuti circa
Ingredienti

Per la torta:
256 gr di zucchero
224 gr di farina
96 gr di cacao
2 cucchiaini di baking powder
1 cucchiaino di bicarbonato di soda
1 cucchiaino di sale
340 ml di latticello – mischiatelo con uno yogurt magro – circa 120 gr con 12o ml di latte e il succo di un limone. Lasciate riposare per 30 minuti.
200 ml di caffè
140 ml di Bravo Succo Bio alla mela
3 uova
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
170 ml di olio EVO
Per il frosting
230 gr di cioccolato al 70% da fondente.
230 gr di burro
195 gr di zucchero a velo
Aroma alla vaniglia
Aroma al limone

290 gr di biscotti tipo Oreo.
2 confezioni di biscotti tipo Mikado
Decorazioni di zucchero stile Halloween

Passaggi

Preriscaldate il forno a 180°C. Foderate una tortiera con carta forno o in alternativa usate lo spray staccante.
Sbattete tutti gli ingredienti secchi in una grande ciotola.
Mischiate gli ingredienti umidi (il latticello con l’estratto di vaniglia) in una ciotola di medie dimensioni e mescolate bene.
Aggiungete gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescolate fino a quando il composto non risulterà omogeneo.
Versate l’impasto nella teglia da forno già preparata e infornate per 35 – 40 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro non risulterà pulito.
Raffreddate quindi la torta nella teglia per 10 minuti, quindi rimuovetela completamente e posatela su una gratella.

Per il  FROSTING:
Tritate grossolanamente il cioccolato a pezzetti e mettetelo in una ciotola resistente al calore.
Cuocete a bagnomaria.
Mentre il cioccolato inizia a sciogliersi, mescolate delicatamente. Toglietelo dal fuoco quando ci sarà ancora qualche pezzetto rimasto. Continuate a mescolare fino a quando tutti i pezzi non si saranno sciolti.
Lasciatelo da parte e fatelo raffreddare.
Mettete lo zucchero con il  burro nella ciotola della planetaria con l’attacco a foglia e battete fino a che non diventerà leggero e spumoso (circa 5 minuti).
Quindi versate lentamente il cioccolato freddo. Continuate a mescolare a velocità 2 fino a quando tutto non risulterà ben combinato.

Nota: se la glassa è troppo spessa, aggiungete un po’ di  panna montata  (un cucchiaio alla volta) fino a ottenere la consistenza desiderata. Se la glassa è troppo sottile, mettetela in frigorifero per 5-10 minuti per addensarla.

Per assemblare la torta:
Mettete i biscotti  nella ciotola di un robot da cucina e tritate finemente. Lasciateli da parte.
Spalmate con il frost la parte superiore e i lati della torta con uno strato spesso.
Cospargete le briciole dei biscotti sopra la torta. Non rivestite i lati con i biscotti se prevedete di circondare la torta con una recinzione commestibile, poiché la glassa fungerà da “colla” per tenere la recinzione sulla torta.
Posizionate quindi gli elementi decorativi di zucchero.
Attaccate i bastoncini di Mikado.
Premete delicatamente ciascuno dei pezzi della recinzione attorno ai tre lati della torta, e il cancello sul quarto lato. Et voilà! Ora avrete  il vostro cimitero di Halloween personalizzato.

print

Torta di Halloween.

 

In collaborazione con i nostri amici di Bravo Succo

Adoro halloween, è uno dei motivi per cui amo così tanto l’autunno.
La sera dei misteri, il compleanno delle streghe – le mie amiche.
La celebrazione delle zucche: la Spezia più magica è la pumpkin spice.
Insomma, avete capito: Gipsyland si trasforma in una magia, e io adoro cucinare qualcosa di speciale per piccoli mostri e coraggiosi avventurieri che la notte delle streghe bussano alla porta. Ecco a voi una ricetta mostruosamente buona.

Buona magia a tutti!

print

DANCE IN THE KITCHEN

Leave a Reply

Your email address will not be published.