Categoria | | Home
Kalsarikännit | A Gipsy in the Kitchen

Kalsarikännit

Dalla nostra Redazione, Roberta Pollio

I finlandesi lo chiamano Kalsarikännit. È l’arte di stare a casa sul divano, con i vestiti più comodi che abbiamo, facendo ciò che ci fa sentire rilassati (leggere un libro, guardare un film o una serie tv) mentre sorseggiamo un the fumante o, perché no, un bicchiere di vino.I veri professionisti del comfort aggiungerebbero il camino acceso, i biscotti alla cannella appena fatti e tante coccole.
Prendersi del tempo per noi stessi sta diventando davvero un’arte, e il segreto è creare dei rituali, dei momenti solo per noi, che ci permettano di fermarci e riprendere un po’ le redini della nostra vita.

Kalsarikännit | A Gipsy in the Kitchen
Una sorta di boa di salvataggio in mezzo all’oceano degli imprevisti e delle corse qua e là, che ci ridà fiducia in noi stessi, calma le nostre ansie e, perché no, ci conferisce una sicurezza che pensavamo fosse andata perduta. Il nostro rituale personale, e la sua preparazione, è l’occasione per rientrare in contatto con noi stessi per riappropriarci del nostro tempo, e soprattutto delle attenzioni e delle coccole che troppo di rado ci concediamo.

Dunque, accendiamo qualche candela che profuma di Natale, prepariamo una grande tazza di cioccolata calda, calzettoni di lana, un maglione oversize avvolgente e i nostri leggings preferiti.

Kalsarikännit | A Gipsy in the Kitchen
E se dal divano, coccolandoci, potessimo contribuire a fare del bene anche al nostro pianeta, oltre che a noi stessi?

Questa magia è possibile grazie a Wolford, che ha creato una collezione di leggings Cradle to Cradle, con un vero valore aggiunto. L’industria della moda produce molto inquinamento e molti prodotti di scarto. Senza contare anche il fatto che spesso i vestiti che acquistiamo durano per una stagione o poco più.

Come cambierebbe il mondo tutte le risorse utilizzate nella produzione dei capi d’abbigliamento, fossero mantenuti in un ciclo di vita infinito e non andassero mai a finire nella spazzatura? Ogni modello di Wolford viene sviluppato con l’intento di reintrodurre i componenti nel loro ciclo di vita naturale. Ovvero: invece di ricorrere sempre a nuovi materiali, semplicemente li prendono in prestito dalla natura per la durata di vita dei nostri leggings. Una volta che il ciclo di vita naturale del prodotto è giunto al termine, i capi vengono rispediti ad una stazione di compostaggio industriale e i loro componenti intelligenti chiuderanno il cerchio ed inizieranno una nuova vita sotto forma di nutrienti per il nostro pianeta, come humus o biogas.

Insomma, adesso abbiamo un motivo in più per metterci comodi e goderci il nostro momento di Kalsarikännit,in pace con noi stessi e con il nostro pianeta.

Kalsarikännit | A Gipsy in the Kitchen

print

Print

Leave a Reply

Your email address will not be published.