Categoria | SECONDI| Home
img

La pizza gipsy

difficoltà: Media
porzioni:
Ingredienti

Ingredienti per due pizze grandi:

– 1/2 litro di acqua;

– 10 gr di lievito di birra MastroFornaio Paneangeli

– 2 cucchiaini abbondanti di zucchero

– 850 gr circa di farina 00;

– 1 presa di sale

Passaggi

Versate nel recipiente della planetaria la farina, il sale, il lievito e i 2 cucchiaini abbondanti di zucchero (necessari per riattivare il lievito) e azionare a velocità 1 con il gancio a foglia per 1 minuto. Fermate la macchina e sostituite il gancio a foglia con il gancio impastatore. Azionate a velocità 1 e aggiungete l’acqua un po’ alla volta.

Lasciate lavorare la macchina per circa 20 minuti.

Noterete poi che l’impasto si è staccato dalle pareti, rimanendo attaccato al gancio impastatore. A questo punto si dice che l’impasto è incordato.

Togliete con cura il gancio dall’impasto e lavoratelo delicatamente con le mani infarinate, senza mai strapparlo per non rovinare la maglia glutinica. Formate una palla e adagiate in una ciotola infarinata.

Coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare in un luogo riparato per un paio d’ore.

Trascorso il tempo necessario l’impasto sarà raddoppiato.

Formate 2 panetti e lasciate lievitare nuovamente per altre 12 ore prima di utilizzarli.

Stendeteli sulla teglia coperta da carta da forno, schiacciando con le mani dal centro ai lati, ottenendo una sfoglia sottile circa mezzo centimetro, lasciando i cornicioni più spessi. Se volete, potete però utilizzarli.

Farcite a piacimento con pomodoro, mozzarella o altri condimenti e cuocete in forno a 250 gradi per circa 7 minuti.

print

La pizza gipsy.

 

La pizza. Avete presente quei macigni che vedete davanti a voi e vi ostacolano nel raggiungere l’obiettivo finale?

Ecco. Quei muri che ci si parano davanti non sono inviti a desistere bensì a continuare a fare del nostro meglio per ottenere ciò che desideriamo: quando ciò accadrà, ci ricorderemo delle difficoltà superate, e impareremo a non dare mai per scontata la felicità.
L’impasto di questa pizza per me è stata una conquista. E voi direte lo stesso che mi ha detto il Gitano: la pizza? Ma Gipsy! Eppure. Prima di arrivare all’impasto finale, quello perfetto, ho studiato 5 ricette e fatto ben 3 tentativi.
Ma eccola qui, la nostra pizza. In collaborazione con PaneAngeli, abbiamo utilizzato il loro lievito Mastro Fornaio.  
print

DANCE IN THE KITCHEN

Leave a Reply

Your email address will not be published.