Categoria | Europa | Home
Tre giorni a Lipsia | A Gipsy in the Kitchen
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo

Tre giorni a Lipsia

Oh, Lipsia. In realtà, in lingua originale si dice Leipzig.
Cosa posso dire di Lipisa se non che ci ha completamente rubato il cuore?

Qualcuno la definisce la nuova Berlino. Io però non la trovo affatto così, e non mi piace nemmeno catalogarla in uno scompartimento stagno di una definizione statica.
Sì, perché Leipzig è dinamica. Come i giovani delle sue strade. Profumata come i suoi giardini segreti che ti sorprendono a ogni angolo.
Leipzig dona serenità, questa è la verità: l’energia di questa città è vibrante, antica eppure così rivoluzionaria, estroversa e così capace di entrare nel profondo della tua anima.

Per noi è stata la prima tappa tedesca con il nostro Otto, prima di salire verso la Norvegia. Siamo arrivati e faceva un gran caldo, eppure c’era questa sensazione di pace. Avete presente quei giorni in cui da piccoli andavamo in piscina d’estate, ci tuffavamo, nuotavamo e giocavamo tutto il giorno senza pensare a nulla se non a biscotti al cioccolato e succo di pera per merenda?
Ecco, quella sensazione lì: di armonia.

Siamo rimasti per quattro giorni: dovevano essere tre ma il nostro Otto ha iniziato a perdere olio dalla pompa dei freni e ci ha costretto a un giorno in più in questa città straordinaria.

Intanto, qualche informazione: Leipzig si trova in Sassonia. Ha dato i natali a Bach e Mendelssohn. Ha giocato un ruolo chiave nel lontano Ottobre 1989, nel collasso del comunismo negli stati dell’est Europa. Da qui infatti è partita una massiva manifestazione contro il governo della Germania dell’est. Il mese successivo il muro di Berlino cadde.
Con il suo crollo molti cittadini migrarono verso ovest attratti dall’opulenza democratica e lasciando Leipzig semi vuota. Soprattutto, permettendo quindi ad artisti e studenti di usufruire di tutti i vecchi magazzini industriali e degli spazi rimasti vuoti – che divennero culla di una new wave artistica.
E mentre Berlino ormai è piena, Leipzig ha ancora tanto da offrire e molto da costruire.

Lipsia ha una forte identità che porta in dono un grande patrimonio artistico. Johann Sebastian Bach viveva e lavorava in città. È stato il direttore musicale della St. Thomas Church (Thomaskirche) per diversi anni, fino alla sua sepoltura nel 1750. Di conseguenza, i fan della musica di tutto il mondo visitano Lipsia solo per visitare questa chiesa. L’Opera di Lipsia è un altro spot particolarmente famoso per musica e performance. L’Accademia delle arti visive (Die Hochschule für Grafik und Buchkunst Leipzig) è famosa nel mondo per il movimento artistico New Leipzig School. Da non perdere per nessuna ragione il Leipziger Baumwollspinnerei – un enorme complesso artistico in un ex cotonificio – per scoprire dove si trovano gli studi degli artisti oggi.

Leipzig Hauptbahnhof – la stazione ferroviaria della città – è la più grande stazione ferroviaria del mondo per superficie. Ha un centro commerciale e vari ristoranti sorprendentemente buoni. Il centro della città in generale è pieno di bellissime strade acciottolate con graziosi cortili in cui rifugiarsi. Lipsia Markt – la piazza del mercato – è il fulcro di questo movimento felice di persone accoglienti.

Tre giorni a Lipsia | A Gipsy in the Kitchen Tre giorni a Lipsia | A Gipsy in the Kitchen

Ogni angolo di Lipsia ha qualcosa di particolare. Il quartiere di Plagwitz nella parte occidentale della città è pieno di creatività: sembra di essere nella vecchia New York, adesso preda di una corrente di flussi creativi che entrano nelle vene e riempiono gli occhi. Camminate lungo la Karl-Heine-Strasse per un tour di graffiti: cercate – e troverete-  un vero aereo Ilyushin 18 in cima al palazzo Da Capo. Non perdete Kunstkraftwerk – un centro culturale all’interno di una ex centrale elettrica a gas.

‘Karli’ – il nome dei locali intorno a Karl-Liebknecht-Strasse nel sud – è un’altra zona alla moda. Date un’occhiata agli eventi socio-culturali previsti e fermatevi  a prendere un caffè a röskant, dove arrostiscono il loro caffè. Feinkost è anche un must-stop; ha un mercatino delle pulci, eventi culturali e un cinema all’aperto. Molti abitanti di Lipsia dicono che l’est della città è il quartiere più emergente in questi giorni. Ancora un po ‘ruvido, ci sono alcune sorprendenti esempi di imprenditorialità creativa da scoprire. Questo include The Japanese House (Das Japanische Haus) – uno spazio non commerciale per una sub cultura pop e che gestisce di tutto-  dalle mostre alle serate di cucina in comune. Allo stesso modo, il giardinaggio urbano è un altro passatempo popolare in città – come ad esempio Annelinde – dove è possibile fare volontariato e partecipare a eventi gastronomici. La domenica, la gente del posto si dirige verso il parco preferito della città: Clara-Zetkin Park. Musicisti, artisti e abitanti liberi della città si riuniscono sul ponte, Sachsenbrücke, dove ascoltano musica e improvvisano festeggiamenti.

Tre giorni a Lipsia | A Gipsy in the Kitchen Tre giorni a Lipsia | A Gipsy in the Kitchen

Lipsia ha anche una serie di festival annuali che trasformano la città. Quello che più esercita l’immaginazione è Wave-Gotik-Treffen, il più grande festival gotico del mondo. La città diventa nera per un lungo weekend – c’è di tutto, dalle visite ai cimiteri agli spettacoli di opera gotica.

Anche il festival del documentario e Designers Open -una sorta di salone del mobile- sono tra gli eventi popolari annuali tra la comunità creativa. Fuckup Nights Leipzig, nello spazio di co-working di Basislager, è un divertente evento mensile in cui gli imprenditori parlano delle loro esperienze di fallimento. Gli amanti del jazz apprezzeranno il festival Jazztage, mentre i concerti di musica classica all’aperto di Gewandhaus nel parco di Rosental sono anche eventi straordinari. E naturalmente la città offre un fantastico mercatino di Natale – che risale al 1458 e ha più di 250 bancarelle. 

Dove Dormire_

HILIPPUS Leipzig Aurelienstraße 54

04177 Leipzig Kontaktformular
Tel. 0341 / 42 06 69-0

info@philippus-leipzig.de https://www.philippus-leipzig.de/

Dove mangiare_

Abbiamo mangiato i migliori HotDog mai provati da:
Beard Brothers And Sisters
Karl-Heine-Straße 69, 04229 Leipzig
https://www.facebook.com/Beard-Brothers-Sisters-342152072532243/

MamMam ristorante vietnamita
Non fatevi intimidire dall’apparenza, è davvero buono.
Zschochersche Str. 25, 04229 Leipzig, Germany
https://www.facebook.com/mammamleipzig/

Restaurant Green Soul
(non perdete la Soljanca vegetariana)
Johannisallee 7
04317 Leipzig
www.restaurant-greensoul.de

Panorama Tower – Plate of Art (on invitation of LTM) Augustusplatz 9
29th floor of the city tower
04109 Leipzig, Germany

T +49 341 7100-590
E reservierung@panorama-leipzig.deW www.panorama-leipzig.de

Per maggiori informazioni:

www.leipzig.travel

www.sassoniaturismo.it

www.facebook.com/sassoniaturismo

print

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.