
Una nuova alba, un nuovo giorno
Dalla nostra redazione, Chiara Bottoni
Ore 7, suona la sveglia. Sento le ruote delle auto scivolare sull’asfalto bagnato. Piove, dico tra me e me. Inizia anche a fare freddo perché è autunno e io vorrei rintanarmi sotto il mio piumone e dormire ancora un’ora. Ma so che poi me ne pentirei. So che rimpiangerei il fatto di non essermi allenata questa mattina, so che quell’ora in più di riposo non sarebbe la soluzione alla mia stanchezza ormai perenne. Anzi, finirei nel circolo vizioso della pigrizia. L’esercizio infatti non affatica, regala piuttosto nuova vitalità e di questo ho bisogno ora più che mai.
Bevo un caffè, preparo la sacca della palestra ed esco di casa. Una nuova alba e un nuovo giorno, New dawn new day canta Nina Simone nei miei AirPods. Fatto il primo passo, il resto sarà in discesa e la carica di energia positiva legata all’allenamento durerà per 24 ore.
Ma quali sono gli esercizi migliori per cominciare la giornata? Ne ho individuato cinque che possono adattarsi a tutti i gusti e a tutte le predisposizioni fisiche.
La danza. Classica, moderna, contemporanea, zumba o tip tap, la danza favorisce la circolazione del sangue e fa vibrare l’animo grazie all’energia dei compagni di corso. La musica poi regala un boost unico, è meglio di tre tazze di caffè.
Una sessione di HIIT. L’High intensity interval training non è per tutti ma per le persone che già hanno una buona base di resistenza. Si tratta di una serie di esercizi ad alta intensità praticati a circuito in fasce di tempo. Anche in questo caso, ci si può affidare a un insegnate ed essere inseriti nella classe più adeguata alla nostra preparazione fisica.
Una bella nuotata. La piscina non stressa, distende i muscoli e regala una sensazione di leggerezza incredibile. Anche in questo caso, non servono 100 vasche. Basta quel giusto che aiuta a farci stare meglio.
Lo yoga. Tutti ormai conoscono i benefici dello yoga. In particolare, praticato durante le prime ora della giornata, permette di creare una connessione profonda tra il corpo e la mente, ricentrando le nostre energie e svegliandole nella maniera migliore possibile. La cosa bella dello yoga è che lo si può praticare ovunque, in palestra, all’aria aperta o a casa propria.
Una bella camminata. Non serve essere dei runner per macinare chilometri. Basta anche camminare a passo veloce e girare intorno al proprio quartiere, in un parco o sul tapis roulant a casa o in palestra. La camminata veloce è un esercizio semplice e a basso impatto. Consigliata davvero per tutti.