Ricette

I migliori chocolate chip cookies
difficoltà : Facile
porzioni:




Ingredienti
500 gr di farina 0
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di fleur de sel
225 gr di burro non salato, a temperatura ambiente
220 gr di zucchero di canna
220 gr di zucchero semolato
2 uova grandi
1 top estratto di vaniglia
500 gr di gocce di cioccolato
Passaggi
Mescolate insieme la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale con una frusta.
Aggiungere il burro e gli zuccheri in una grande ciotola e con il gancio a frusta sbattete fino a ottenere un composto uniforme e morbido-  circa 3 minuti. Aggiungete le uova una alla volta, quindi  la vaniglia.
Unite la miscela di farina mescolando fino a quando non otterrete un impasto omogeneo. Aggiungete il cioccolato e mescolate per alcuni secondi fino a distribuirlo uniformemente. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero tra le 24 e le 48 ore per aiutarlo a caramellarsi di più mentre cuoce.
Preriscaldate il forno a 180ºC (se il forno è ventilato a 160ºC) e allineate due teglie con carta da forno. Formate le palline di pasta, circa 60/70 gr per biscotto.
Cuocetene sei per vassoio per circa 16-18 minuti o fino a quando i bordi non si saranno dorati mantenendo però il centro pallido. Lasciate raffreddare per alcuni minuti prima di trasferirli su una grata per farli raffreddare completamente.
Conservati in un contenitore sigillato, questi cookie si manterranno fino a quattro/sei giorni. Le palline di pasta possono anche essere congelate per alcuni mesi. È sufficiente posizionarle su un vassoio rivestito di carta forno e inserirle nel congelatore per circa un’ora, fino a quando non si induriscono. Una volta congelate, potete metterle in un tupperware .
Oh, New York.
Le domeniche calme a passeggiare per Central Park con i miei pensieri, una spremuta di arancia e un biscotto. Sono anche i preferiti del gitano.
🙂
E poi un giorno ho deciso che la fretta e lo stress non sarebbero stati più parte della mia vita. Lo stress, poi, è auto prodotto, e io ho deciso di smettere di produrlo. Sono fermamente convinta che possiamo scegliere la calma interiore e la gioia anche nel mezzo del caos. E riprendendo questa citazione riprendo anche la mia diretta di ieri sera: impariamo a dire di no. Diamoci credito: se qualcosa non ci va bene alziamo la testa e difendiamo la nostra idea. Prendiamoci il nostro tempo. Ammettiamo nella nostra vita solo ciò che ci rende felici. Serene. Libere di decidere che se qualcosa non ci appartiene deve stare fuori. Che sia un lavoro importante o un no detto a qualcuno che amiamo – un genitore, un amico, una sorella. I nostri no definiscono i nostri limiti. E noi siamo infinito ma ciò non vuol dire accogliere anche ciò che non fa stare bene. Vuol dire sapere esattamente cosa porta sorrisi al nostro cuore e cosa invece ci disturba.
Chocolate chip cookies. La ricetta fatta e rifatta più e più volte: eccola qui. Perfetta. E queste mattine di freddo che poi scoppia in un sole tiepido sanno di caffè e biscotti, lentezza, e il lusso estremo di aver imparato a dire forte e chiaro un grande, grosso, e ciccione no.
Foto del mio love  🧡. Che con te ogni giorno è Natale, San Valentino, Pasqua e Capodanno.
#slowliving #hyggelife #justagirlwhocooks #myseasonalfarmhouse #myseasonaltable
DANCE IN THE KITCHEN
https://open.spotify.com/playlist/1maSLdBcBA4ItBJuafMEc5?si=rXDUGPRkSRSUEOb-3rrUAw