Categoria | DOLCI| Home
img

Tiramisù Naked Cake

difficoltà: Facile
porzioni:
Ingredienti

3 tortiere dal diametro di 15 cm.

250 gr di farina 1
100 gr di zucchero
100 gr di burro a temperatura ambiente
1 bacca di vaniglia
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
2 uova intere a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino da caffè di bicarbonato
250 ml di latte di mandorla
2 uova
caffè caldo della moka
200 gr di cioccolato al latte tritato grossolanamente

Frosting:
500 gr di mascarpone a temperatura ambiente
200 gr di panna da montare fredda di frigorifero
50 gr di zucchero a velo
cacao al latte in polvere

Passaggi

Setacciate farina, bicarbonato, lievito e zucchero in una ciotola. Aggiungete il burro e azionate le fruste a bassa velocità. A parte, sbattete l’uovo e aggiungetelo alla miscela, mescolando. Unite il latte, l’ultimo uovo con la vaniglia – la bacca e l’essenza – e versate a filo nel composto. Mescolate ad alta velocità  fino a ottenere un impasto omogeneo. Preriscaldate il forno a 180° e una volta imburrate le tortiere versate il composto dividendolo uniformemente. Fate cuocere per 25 minuti e lasciate raffreddare. Intanto, preparate la moka – da circa 4 persone. Una volta che il caffè sale, bucherellate le vostre torte con uno stecchino e versateci sopra il caffè. Lasciate raffreddare.
Poi, preparate il frosting: montate a neve ferma la panna con metà dello zucchero a velo.In un’altra ciotola mischiate il mascarpone con l’altro zucchero a velo. Unite i due composti con una spatola mischiando dall’alto verso il basso avendo cura di non smontare l’impasto. A questo punto stratificate la torta, inserendo tra uno strato e l’altro il vostro cioccolato. Con il frosting avanzato passatelo intorno alla torta in modo uniforme. Cospargete poi di cacao al latte.

print

Questa è stata la torta del gitano. Del suo 35mo compleanno.
Lui ama molto il tiramisù quindi mi sono detta: perché no?

Ed è stato un successo. Poi volete mettere la pace di fare il frosting a queste torte?
Ho trovato la ricetta da una mia cara amica dell’etere, Marta di Marthy’s Vintage Garden. L’ho adattata ad alcune nostre esigenze – più gocce di cioccolato, più vaniglia nel frosting, cacao al latte al posto del cacao amaro, et voilà.
🙂

Les jeux sont fait.

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.