Categoria | DOLCI| Home
img

La naked cake di montagna

difficoltà: Media
porzioni:
60 minuti
Ingredienti

3 tortiere dal diametro di 15 cm.

250 gr di farina 1
100 gr di zucchero
100 gr di burro a temperatura ambiente
1 bacca di vaniglia
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
2 uova intere a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino da caffè di bicarbonato
250 ml di latte di mandorla
2 uova
150 gr di cacao al latte
200 gr di gocce di cioccolato

Frosting:
500 gr di mascarpone a temperatura ambiente
200 gr di panna da montare fredda di frigorifero
50 gr di zucchero a velo
60 gr cacao al latte in polvere

Le decorazioni le potete trovare su Amazon – gli alberelli e i marshmellow. Per il resto, aiutatevi con ciò che avete in casa, stoffa a quadretti e stecchini per fare le tende.

Passaggi

Setacciate farina, bicarbonato, lievito, cacao e zucchero in una ciotola. Aggiungete il burro e azionate le fruste a bassa velocità. A parte, sbattete l’uovo e aggiungetelo alla miscela, mescolando. Unite il latte, l’ultimo uovo con la vaniglia – la bacca e l’essenza – e versate a filo nel composto. Mescolate ad alta velocità  fino a ottenere un impasto omogeneo. Preriscaldate il forno a 180° e una volta imburrate le tortiere versate il composto dividendolo uniformemente. Fate cuocere per 25 minuti e lasciate raffreddare.
Poi, preparate il frosting: montate a neve ferma la panna con metà dello zucchero a velo. In un’altra ciotola mischiate il mascarpone con l’altro zucchero a velo. Unite i due composti con una spatola mischiando dall’alto verso il basso avendo cura di non smontare l’impasto, e aggiungete il cacao al latte. A questo punto stratificate la torta, inserendo tra uno strato e l’altro le gocce di cioccolato. Passate il frosting avanzato intorno alla torta, in modo uniforme. Decorate poi il top della torta con gli elementi a tema montagna.

print

In collaborazione con i nostri amici di Arborea

“Caring is The coolest thing i’ve ever seen anyone do.” The peanuts .

A volte quando sono triste..Quando mi sento ferita.. mi penso bambina. Mi penso piccola, con quel pigiama bianco a fiocchi rosa. Mi prendo in braccio e mi tengo li. E dico a quella bimba che va tutto bene. La coccolo, le accarezzo la testa e le dico che di più non si poteva fare. Che ci sono colpe che un cuore di bimba non è giusto si addossi. E mi tengo li, aspettando che quel magone passi. Mi prendo cura di me, e penso a che cosa avrei fatto per Alice bimba se fosse stato un giorno di pioggia, per far tornare il sorriso. Una torta, così.. divertente. Che giorni sono questi?Giorni in cui progettiamo uno spring makeover per Otto. Giorni in cui scrivo e fisso lo schermo e insieme a @me_supertramp pensiamo  a come sarà questo nuovo nostro libro  pieno di noi.. e tengo stretto il profumo e i ricordi del nostro viaggio in Norvegia. Della legna tagliata nei boschi per accendere il nostro fuoco di fronte ai fiordi, mangiando marshmellow bruciacchiati e bevendo caffè caldo. Stavo facendo ricerca ed ho trovato questa stupenda torta: non potevo non rifarla. L’ho semplicemente adorata e trovata così perfettamente nostra . Poi è buonissima: frosting di cacao al latte e mascarpone e base di torta di vaniglia. I nuovi progetti mi danno una carica immensa anche se talvolta mi sento sopraffatta: dalle mie stesse aspettative. Da ciò che immagino vorrei che fosse e poi c’è comunque la vita con cui venire a patti: la quotidianità, ad esempio. Eppure quella energia del nuovo che avanza mi riempie di farfalle lo stomaco e mi regala sorrisi inossidabili. Quali sono per voi le cinque cose più belle del mondo?

Per me è facile: i risvegli con il gitano . Le passeggiate con Brie e Baku. Il mare. Otto. E i nuovi progetti sognati per tanto è trasformati in realtà.  Per il frosting ho usato il mascarpone Arborea. Dal sapore gustoso e genuino come il latte da cui nasce, il mascarpone Arborea è ottenuto da crema di latte fresco e panna. È il mascarpone classico per produrre dolci di ottima qualità e consistenza.

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.