Ricette

Latte di Mandorla
difficoltà: Facile
porzioni:




30 minuti
Ingredienti
1 litro di acqua
150 gr di mandorle dolci
50 gr di zucchero a velo vanigliato
Passaggi
Se lasciate le pellicine delle mandorle otterrete un latte più denso e ricco di fibre. Viceversa, sarà più limpido e leggero.
(Dalla Cucina Italiana)
Per eliminare le pellicine lasciate le mandorle in ammollo in acqua bollente per qualche minuto, oppure qualche ora in acqua fredda. Verranno via molto facilmente.
Una volta spellate, infornatele a 180° per circa 5 minuti per tostarle e renderle più saporite.
Lasciatele raffreddare e tritatele finemente con una parte di acqua e lo zucchero.
Aggiungete infine la parte restante di acqua e filtrate il composto all’interno di una garza.
A questo punto potete bollire il latte per conservarlo più a lungo oppure versarlo direttamente in una bottiglia di vetro per conservarlo in frigorifero 5 giorni al massimo.
Agitate sempre la bottiglia prima di servirlo.
…io trovo che sia la cosa più dolce: fare in casa il proprio latte di mandorla.
Con calma e lentezza, guardando con soddisfazione colare questo latte così profumato.