Categoria | SECONDI| Home
img

Fish cakes

difficoltà: Facile
porzioni:
40 minuti
Ingredienti

300 gr di patate
2 cucchiai di panna acida- va bene anche in sostituzione del philadelphia.
2 nocche di burro
300 gr di merluzzo
un mazzetto di erba cipollina fresca
1 ciotola con un po’ di farina
1 limone
pepe nero
sale qb

Per la salsa
2 acciughe
foglie di menta qb
80 gr di maionese
1 spicchio di aglio

Passaggi

Cuocete le patate fino quando saranno morbide.
Togliete quindi la buccia, asciugatele, e schiacciatele in una scodella di vetro. aggiungete la panna acida, il burro e un po’ di pepe, sale e continuate a schiacciare mischiando.
Mettete da parte e lasciate raffreddare. nel frattempo cuocete il merluzzo. Scolate e schiacciatelo dentro le patate.Aggiungete l’erba cipollina, mischiate,  e formate le cakes. A questo punto  lasciate raffreddare in frigorifero per compattarsi per circa un’ora.
Intanto preparate la salsa frullando insieme tutti gli ingredienti.

A questo punto prendete le vostre cakes, passatele alla farina e infine mettetele in padella che avrete scaldato e fatto sciogliere del burro.
Servite calde con un po’ di limone sopra e la salsa.

print

La prima volta che le mangiammo eravamo a Fjällbacka. Era una giornata di primavera, con quel leggero sole che scalda le ossa intorpidite dall’inverno. Comprammo Fish cakes, una bottiglia di vino e del glorioso pane ai cereali e ci sedemmo su di un piccolo molo, con le gambe a penzoloni, un berretto di lana e un maglione – a mangiare li, assaporando quei sapori così veri e guardando lo stesso panorama che anni prima Ingrid Bergman osservava. Le provai a fare la prima volta poi in Norvegia, l’estate scorsa su Otto. Mi ricordo solo fuori un gran vento sul frastagliato fiordo e noi dentro tra coperte, tè caldo e profumate Fish cakes. Le ho rifatte a casa. Perché stavo leggendo la mia rivista preferita e si parlava di foraging e di ricette e c’era proprio questa. Nel giornale era fatta con le alghe – veniva intervistata una ragazza della Cornovaglia. Io sono salita nel nostro orto e ho tagliato un mazzo fresco e profumato di erba cipollina. Sono buonissime, ma mancava di qualche cosa. Il gitano dall’alto della sua golosità mi ha tagliato della menta e ne abbiamo fatto una maionese speciale. Negli higlights di IG trovate  tutti gli Steps. Io ho usato merluzzo ma potete farli con trota, salmone, orata.. ciò che amate e che trovate più facilmente. Bon appetit.

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.