Ricette

Risotto funghi e more
difficoltà: Facile
porzioni:




30 minuti
Ingredienti
250 gr di burro
3 cipolle rosse
2 cucchiai di zucchero di canna
1 po’ di vino rosso
1 litro di brodo vegetale
8 funghi porcini di media grande dimensione
200 gr di more
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
3 pugni a testa di Riso Carnaroli
Ginepro in bacche – circa 3
sale qb
Passaggi
Come prima cosa tritate le cipolle e in un tegame unitele con 2 cucchiai da minestra di zucchero di canna. Aggiungete il burro – direi circa 60 gr e mescolate fino a quando il burro sarà sciolto. Appena sciolto, unite un goccio di vino rosso e lasciate sfumare a fuoco basso.
Scaldate la pentola e fate tostare il riso, senza che diventi scuro. Aggiungete il brodo, le more, il ginepro e i funghi. Salate secondo il vostro gusto.Lasciate cuocere per circa 15 minuti. Prima della fine della cottura – direi al minuto 13, aggiungete le cipolle e mescolate. Con fuoco ancora acceso aggiungete il parmigiano e mescolate. A fuoco spento unite il burro e lasciate riposare circa 4 minuti. Servite.
Se dico autunno dico risotti.
Ogni autunno mi piace trovare il risotto perfetto, quello da fare la domenica a pranzo o quelle sere un po’ speciali che caratterizzano questa stagione fatta di foglie croccanti, zucche, vento freddo e formaggi stagionati.
Lo dico sempre, mi piace ridirlo: ciò che rende speciale un risotto può essere riassunto in un elenco di azioni:
- La cipolla caramellata: si usa poco prima della fine della cottura del riso stesso ed è quel tocco delizioso che fa la differenza
- La mantecatura: il burro deve essere davvero un buon burro. Prediligete burri da panna fresca e unitelo con del parmigiano fresco. Lasciate riposare il tutto per circa 4 minuti, il tempo che il risotto faccia amicizia con questi meravigliosi grassi che lo renderanno ancora più delizioso
- La tostatura iniziale fatta a secco, in pentola già calda.
- un buon brodo homemade: e badate bene, non serve un tempo illimitato per fare un buon brodo ma solo 20 minuti. Se siete vegetariani utilizzate verdura tagliata piccola, e lasciate sobbollire. Se invece amate i brodi di carne utilizzate la trita.Non dimenticate qualche bacca di ginepro, una foglia di salvia e del rosmarino.
Oggi prepariamo un risotto con funghi e more. Siete pronti a lasciarvi stupire?