img

Ragù di lenticchie

difficoltà: Facile
porzioni:
30 minuti
Ingredienti

Mezze penne rigate Agnesi
2 carote
1 scatola di lenticchie precotte
2 gambe di sedano
2 porri
Ginepro
Chiodi di garofano
300 ml di passata di pomodoro
1 picchio di aglio
olio evo
Un pizzico di curry
sale qb
1 foglia di Alloro
Olio evo qb

Passaggi

Per prima cosa nella vostra pentola fate imbiondire lo spicchio di aglio. Lasciatelo danzare con l’olio fino quando sarà leggermente colorito ma NON nero.A questo punto unite il trito che avrete fatto di carote, sedano, porri. Aggiungete le lenticchie e la passata e gli aromi. Lasciate sobbollire dolcemente e aggiustate di sale.
nel frattempo buttate la pasta e scolatela al dente. Unitela al vostro ragù e servitela con parmigiano reggiano.

print

In collaborazione con i nostri amici di Pasta Agnesi

Ragù di lenticchie. Una ricetta perfetta per il 1 dell’anno e per l’inverno che ci aspetta.
Ho letto un testo molto bello. Ve lo riporto con qualche mia considerazione. Diceva più o meno così…Scrivi la tua storia, dicono. E allora ogni volta che ne abbiamo bisogno chiudiamo un capitolo e iniziamone uno nuovo, come piace a noi. Aggiungiamo più cose che ci rendono felici. Sogniamo il futuro e iniziamo a vivere tutte le avventure che ci porteranno a compierlo. Scegliamo i protagonisti della nostra storia, che ci aiuteranno a compiere questo straordinario percorso chiamato vita e noi aiuteremo loro a compiere il proprio. E quei capitoli che sembra non succedere nulla, non temete! Sono le migliori basi per i prossimi sviluppi. Scrivete la vostra storia perché siamo gli unici che possiamo farlo. Scriviamo dei dolori perché altrimenti ci spezzeranno il cuore. E poi scriviamo questa storia con amore, con passione e con gioia. Scriviamola bene perché è la nostra storia.

print

DANCE IN THE KITCHEN

Leave a Reply

Your email address will not be published.