img

Zuppa di cipolle

difficoltà: Facile
porzioni:
Ingredienti

500 g di cipolle bianche
1 cucchiaio di amido di mais
3 cucchiai di zucchero di canna o moscobado
1 bicchiere di vino bianco aromatico
1 cucchiaio di aceto di mele
1 foglia di alloro
Timo limonato – se non lo trovate andrà bene il timo classico.
1 litro di brodo di pollo caldo
150 gr  di burro
200 g di parmigiano reggiano

Passaggi

Per prima cosa abbiate cura di avere pronto il brodo caldo di pollo. Io ho usato il brodo di pollo – pollo rigorosamente bio di cui conosco la provenienza.. Va bene anche il brodo di verdure. Il brodo di manzo a mio avviso è troppo saturo.
Prendete una bella pentola antiaderente e dopo aver tagliato le cipolle a fettine sottili , aggiungete il burro e accendete la fiamma a fuoco dolce. Aggiungete lo zucchero e quando vedrete che tutto il burro è ben amalgamato con lo zucchero e si sarà sciolto ammorbidenti le cipolle, aggiungete il vino. Sfumate fino quando il profumo dell’alcol non si sentirà più. Aggiungete a questo punto il brodo, gli aromi e l’amido di mais.Aggiungete verso metà cottura un cucchiaio di aceto.Cuocete per circa un’ora e mezza. Alla fine, disponete nei piatti creando una base con formaggio grattugiato. A piatto completo, sulla superficie di nuovo disponete del parmigiano e mettete in forno per 10 minuti circa, modalità grill, 180°c,

 

print

Questo è uno dei piatti che abbiamo fatto all’ultimo supper dedicato alle ricette francesi.

La nostra amica Barbara di la Panificatrice folle ha fatto le baguette, io invece mi sono dedicata al menù. La zuppa di cipolle è un gran classico del cibo confortevole e mi piace sempre proporla come primo nelle serate invernali. Da servire con pane fresco  e crostini.

Buon appetito!

Un grazie speciale anche ad Elena del Baccello di Vaniglia per le foto!

print

DANCE IN THE KITCHEN

Leave a Reply

Your email address will not be published.