Ricette

Brodo di pollo per l’anima
difficoltà: facile
porzioni:




120 minuti
Ingredienti
1 pollo intero pulito
Acqua filtrata
1 radice di zenzero
4 bacche di ginepro
1 cucchiaio di peperoncino essiccato
2 carote
1 rametto di rosmarino
1 sedano bianco
2 spicchi di aglio
1 cipolla bianca
1 cipollotto
2 pok choi o alcune foglie di spinaci
2 spicchi di aglio
un po’ di prezzemolo
sale qb
qualche foglia di alloro
Passaggi
E’ davvero facilissimo.
Lavate e pelate le vostre verdure. Tagliate lo zenzero per il lungo.
Aggiungete in una pentola molto capiente l’acqua filtrata – dovrà coprire il vostro pollo.
Aggiungete le verdure, lo zenzero e salate a piacere.Fate sobbollire per circa un’ora.
Servite caldo e confortatevi <3
Il brodo di pollo è sempre stata una di quelle ricette di cui ho letto tanto ma fatto rarissime volte.
In primis perché non mangio carne, in secundis perché ahimè il pollo in commercio è sempre pieno di antibiotici.
Tuttavia se avessi trovato il pollo giusto, era una di quelle ricette che sapevo sono dei toccasana per il corpo: come spiega bene la Cucina Italiana, tra i benefici del brodo di pollo c’è quello di essere particolarmente efficace nel contrasto dell’influenza. Pur non essendo, ovviamente, un farmaco, i suoi amminoacidi essenziali forniscono un contributo importante al nostro sistema immunitario. Il brodo di pollo caldo può alleviare i sintomi del raffreddore grazie al vapore decongestionando le vie respiratorie. Generalmente, grazie alla sua importante dote di nutrienti, questo brodo risulta altamente indicato per il recupero delle persone “debilitate” in convalescenza.
Ebbene ho trovato il nostro “spacciatore di fiducia”: ovvero un allevatore di cui mi fido completamente e so che tratta il suo allevamento non solo rispettando tutti i criteri di rispettabilità verso gli animali, ma che non usa assolutamente alcun antibiotico.
Così eccoci qui, a bere brodo di pollo caldo per cacciare i sintomi di una influenza che richiama subito in questi giorni il tanto citato corona virus.
HO seguito i suggerimenti di Bon Appetit e Saveur e ho aggiunto lo zenzero. Ho seguito la mia pancia ed ho anche aggiunto ginepro.
Il nostro spacciatore si chiama La turba e qui trovate il sito internet: http://www.macelleriaturba.it
Non mangiando noi pollo, lo abbiamo poi dato ai nostri bimbi pelosi che lo hanno sbaffato con gusto.Noi lo abbiamo gustato con i noodles e un uovo a testa cotto a parte per sei minuti in acqua bollente.
🙂