img

Le polpette di nonna Giulia

difficoltà: Facile
porzioni:
1 ora
Ingredienti

– una cipolla grande
– un uovo
– quattro cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
– 500 gr. di carne trita di vitello
– un panino morbido
– 1 bottiglia di passata di pomodoro da gr. 500
– una foglia di alloro
– olio
– sale

Passaggi

Mettere in una ciotola la carne, l’uovo intero, il formaggio, il pane ammorbidito nell’acqua, strizzato e sminuzzato con un po’ di sale. Amalgamare il tutto è preparare le polpette in un medio formato.
Tritare la cipolla, farla ammorbidire e rosolare in una casseruola con un cucchiaio di olio, aggiungere le polpette e cuocerle rigirandole per circa 15 minuti con l’alloro a fiamma bassa; aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale e continuare a cuocere, per 40 minuti, sempre a fiamma bassa.

print

In collaborazione con i nostri amici di De Rica

In questi giorni sono a “mobilità ridotta”.
Vale a dire mi muovo poco e passo dal letto al divano e dal divano alla scrivania: vi racconteremo presto perché il dottore ci ha imposto il riposo.
🙂

nel frattempo vi basti sapere che mi sto facendo un po’ viziare da tutti. La moglie di mio papà, Patrizia mi ha portato le polpette che le faceva sempre la sua nonna Giulia…e sono deliziose.

Scommetto che diventeranno un piatto del conforto anche per voi, un irrinunciabile di questo autunno.

print

DANCE IN THE KITCHEN

Leave a Reply

Your email address will not be published.