Ricette

tagliatelle ai grani antichi con cavoletti di bruxelles arrostiti e pomodori confit
difficoltà: Facile
porzioni:




Ingredienti
Per la pasta:
4 uova
400 gr di farina di grani antichi
1 pizzico di sale
Per il sugo:
250 gr di cavoletti di bruxelles
400 gr di pomodorini
un po’ di zucchero semolato
sale qb
olio evo
2 cucchiai di miele
pancetta affumicata
Passaggi
Per la pasta:
Nella planetaria mettete gli ingredienti e cominciate a impastare. Lavorate il panetto finche non risulta liscio e omogeneo. Lasciate riposare trenta minuti circa coperto da pellicola.
A questo punto su una spianatoia infarinata stendete l’impasto e utilizzate poi la macchina per la pasta per filare e tagliare al meglio le tagliatelle.
Per il sugo
Accendete il forno a 180°C.
Nel frattempo dopo aver lavato e tamponato la verdura, tagliate a metà sia i pomodorini che i cavoletti.
Disponete la vostra verdura su una teglia che avrete foderato di carta forno e irrorate i pomodori con zucchero, sale e olio – e se lo avete un po’ di origano. Mentre i cavoletti olio, sale e miele. Se siete più comodi usate due teglie.Fate cuocere a 180°C per venti minuti circa.
nel frattempo fate saltare la pancetta in padella.
Al momento di servire la pasta mischiate tutto avendo cura di tenere i vari sughi di cottura e utilizzando tutto per condire la pasta.
Tagliatelle di grani antichi e cavoletti di Bruxelles arrostiti nel miele, pomodori confit zucchero e paprica affumicata e pancetta.
Primo giorno di lockdown.Di nuovo…Oggi ci consoliamo con il cibo: ho sempre trovato conforto nei carboidrati, e poi se si unisce l’accendere il forno la combo è vincente! Ho letto una frase molto bella: “il coraggio non è non avere paura. È avere paura e andare avanti lo stesso”.quindi andiamo avanti, nonostante non capiamo i decreti, nonostante ci vogliono far credere di aver paura dell’altro. Ecco, tra poco è natale: sapete cosa diceva Madre Teresa di Calcutta? È Natale ogni volta che permetti a Dio di amare gli altri attraverso di te. Cerchiamo di stare al sicuro, ma non chiudiamoci emotivamente. Cerchiamo di continuare a pensare in prospettiva, oltre tutto quanto sta accadendo. E soprattutto vogliamoci bene.