Ricette

Gnocchi alla sorrentina
difficoltà: Facile
porzioni:




30 minuti
Ingredienti
500 gr di gnocchi di patate
600 gr di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
1 limone
250 gr di mozzarella
100 gr di Parmigiano
basilico qb
sale qb
Passaggi
Per prima cosa mettete su l’acqua per gli gnocchi e salatela.
nel frattempo: in un tegame fate leggermente soffriggere l’aglio con l’olio e versate la passata insieme ad alcune foglie di basilico, la spremuta di un limone e il sale.
Quando l’acqua bolle buttate gli gnocchi e immediatamente appena vengono in superficie scolateli con una schiumaiola direttamente nel tegame dove sarà pronta la vostra passata.
Prendete una pirofila da forno e oliatela bene. Adagiate gli gnocchi e cospargeteli con mozzarella e parmigiano.
Tutto in forno già caldo: modalità grill, 250° per 5 minuti. Buon appetito.
Gnocchi alla sorrentina.
Ma quanto è lungo questo gennaio? Sembra non finire più. A volte il tempo è dilatato, e quello che sembra solo un mese racchiude una infinitá di tempo che diventa spazio per riempire di nuove cose le nostre vite.
I colori con cui è divisa l’Italia ci obbligano a colorare le nostre vite con qualcosa di nuovo, per evitare la monotonia di un nuovo lockdown.
Imparare qualcosa di nuovo fa paura ma è così stimolante. Abbassare il proprio livello di “so fare “ al permettersi di essere di nuovo principiante. Fa paura non sapere fare una cosa ma la soddisfazione che poi arriva quando invece si impara é immensa. @me_supertramp sta imparando a fare timbri: in questi mesi 🤰🏻 io mi addormento alle 21.30 così lui si ritrova con svariati tutorial dai quali impara ogni giorno qualcosa in più. E al mattino il suo entusiasmo mi contagia raccontandomi cosa ha imparato e mettendolo in pratica. Quando è stata l’ultima volta che vi siete dati il permesso di non essere bravi in qualcosa? Si ricominciare da zero, con pazienza, qualcosa che volevate fare e non avete avuto mai il tempo?
Gli gnocchi alla sorrentina realizzata con la passata De Rica : un piatto veloce, un salva cena , un conforto. Che vi lascerà il tempo per imparare qualcosa di nuovo.