
Cose necessarie per il primo anno dei nostri bimbi
Amiche sono con voi. Scattano le beta positive e voilá: è una corsa alla lista nascita su Amazon, si prosciuga lo stipendio alla ricerca del perfetto completo, e si compra tutto ciò che la tua amica mamma dì due ti dice. Non solo: arrivano i manuali ed ecco una nuova lista dì cose da comprare. E poi la lista dei manuali da leggere su tutto ciò che è scibile dì nanolandia.
Nel frattempo però al vostro partner scatta invece il nervo allo stato puro: l’ansia del risparmio si impossessa di lui e voi vi troverete chiuse in bagno con il cellulare a riempire carrelli di cose che sembrano necessarie invece contribuiscono solo allo scoppio della guerra fredda tra le mura domestiche.
E poi vuoi non sistemare il terrazzo prima del lieto evento e piantare un nuovo albero? Eh no, perché dico uno? Inizi con uno poi ti ritrovi con dieci nuove piante perché l’indecisione è maestra e nulla sembra abbastanza bello per soddisfare i criteri del tuo sogno di mezza estate di un terrazzo bucolico dove sederti all’ombra del pesco per allattare il tuo pupo – tranquille. Quando nascerà non vi metterete mai sul terrazzo perchè fa troppo caldo, troppo freddo, forse un ape ci punge, oddio le vespe, un raggio di sole può bruciare a rimbalzo la sua pelle delicata etc etc.
Prima del lieto evento ti ritrovi con dieci biberon, un tiralatte, tre scalda biberon, una decina dì ciucci e ogni genere dì mutande, assorbenti e soprattutto completini.
Vi svelo un segreto che se lo avessi saputo in epoca gestazionale avrebbe sicuramente evitato grandi litigate con il Gitano e una gestione più accurata dei miei soldi/ e a posteriori del mio tempo perché vuoi mettere le ore poi passate a fotografare e vendere tutto su internet?
A proposito: no, il tiralatte non è necessario comprarlo prima della nascita anche perché non è detto che avrete abbastanza latte. Con Amazon ti arriva a casa in un giorno, worst case scenario. Nella maggior parte delle farmacie lo noleggiano. Quindi no: non comprate il tiralatte prima dì sapere se allatterete.
Ecco quindi la lista definitiva per la quale non solo mi ringrazierete ma che davvero.. vi sarà utile.
-Compratevi una serie infinita dì tute comode e dì una taglia più grande. Io mi ricordo che l’unica cosa che desideravo arrivata a casa dall’ospedale era stare in tuta sul divano con la mia piccola , i miei cani e il gitano. E sarà così per molto tempo. Per cui via libera a leggings e tute purchè vi facciano sentire confortate .
-Lo scalda biberon : sempre utilissimo. E vi durerà per tutto il tempo che il vostro pargolo berrà il latte al mattino quindi fino almeno ai tre anni – ma non solo: anche quando dovrete scaldare camomilla e tisana al finocchi si rivelerà utile.. Investite in uno buono, e poi prenderete uno da viaggio. Indispensabile anche quello da attaccare all’accendi sigari della macchina. Mi ha salvata in diverse occasioni.
-zuppe e vellutate congelate, e pronte all’uso. Anche se siete delle dee in cucina e le creme di verdura che di solito preparate risuonano della vostra fama in tutto il quartiere, andate al supermercato e comprate quelle già fatte. Vi regaleranno una buona dose dì Detox, nutrimento e tempo da dedicare a baciare la vostra piccola. Ri
-per lo stesso motivo dì cui sopra: una pentola a pressione. Io non credevo nemmeno di essere in grado di usarla. Ero terrorizzata che potesse scoppiare. Ho dato retta a mia suocera e alla fine ho ceduto. Ragazze: verdure perfette e sane in pochissimo tempo, così come la carne, il pesce…..insomma, una bomba. E vi risparmia tempo nel pensare come sfamare mariti affamati e ansiosi di vedere la cena sul tavolo.
–un abbonamento per massaggi a domicilio. Hai bisogno dì sentirti dì nuovo tu. Di appropriarti dì nuovo del tuo corpo. Quale cosa migliore se non un bel massaggio settimanale? Credetemi: serve. Per l’umore, per bilanciare gli ormoni, per sentirci di nuovo femminili, e identificare la nostra nuova versione di noi.
–biberon in vetro: comprateli solo in vetro se potete soprattutto per i primi mesi. Dal 5 mese via libera anche a quelli in plastica- sicuramente più maneggevoli, ma all’inizio credetemi sono i migliori, anche per il gusto stesso del latte.
-La baby Coccola per i bagnetti: anche questa verrà con voi ovunque e per fare bagnetti rilassanti senza stress o solo per il cambio pannolini è ciò che assolutamente raccomando. Comoda e pratica.
-Il vello di pecora: dunque da subito. Metteteglielo nella culla, usatelo sopra il fasciatoio, portatelo quando viaggiate come base per cambiarli. Si impregnerà del loro profumino – non lavatelo, mai: non è necessario. E avendo il loro odore li calmerà all’istante.
– un team di esperti che vi segua, perchè anche se siamo mamme da sempre, non nasciamo così, ma diventiamo. E ci vuole davvero un villaggio per crescere un bambino. Io sono affiancata da un pediatra, da una naturopata e da una signora speciale che oltre a praticare bio energetica su di me, lo fa anche sul mio piccolo grande amore.
-calze dì lana: per voi e per i pupi. Io ho comprato quelle norvegesi. Al primo accenno di raffreddore le mettete subito. La lana cura, ricordatevelo.E soprattutto post parto avete bisogno di riscaldare il vostro Vata indebolito. Via libera quindi a vellutate calde, chai tea e anche delle sane sedute di bull di acqua calda tenuta sui piedi – ho partorito in quasi estate e credetemi che avevo molto caldo. Ma ho seguito i consigli della mia doula e mi ha cambiato davvero questo meraviglioso e complicato periodo che è il post partum.
–cordino per cellulare: credetemi ne avrete bisogno. perchè se siete mamme orse come me, è ciò che vi salverà quando tra marsupio, borsa e passeggino deciderete che è ora della passeggiata nel parco. Davvero comodo e pratico.
–recinto e tappeto morbido: appena riescono a stare seduti. Perchè a un certo punto – sia che facciate le casalinghe, che siate in smart working o lavoriate da casa – dovete ricominciare. investite in giochi musicali – rapiscono, ebbene si- e in libri “lift the flap”. E comprate un bel recinto con un tappeto morbido all’interno dove anche se cadono non sbattono la testa.
-Argomento fasce e marsupi. La miglior fascia: Koala Baby. Non ha paragoni. E il miglior marsupio – perchè riuscite a mettervelo da sole – senza dubbio il Boba.
– una lucina per la notte da tenere sempre accesa
– Una doula: ragazze il post partum è ciò che pi di meraviglioso emozionante e complicato esista. Ne avete bisogno, credete a me. Io ho trovato cercando una doula dolce e affezionata, pratica e amorevole. Ve la consiglio e la trovate qui: ( e l’olio che manda nello starter kit è pazzesco)
– ed ora un MACRO ARGOMENTO: la bellezza del vostro piccolo terremoto. Qui gioco in casa perchè sapete che io ADORO i prodotti beauty e sperimento, sperimento.Rifuggite salviette e umidificate e questa è la LISTA definitiva di cose da avere:
Bottiglione Eau Thermale Avene: soprattutto per le piccine che soffrono di candida – non lo sapevate, ora lo sapete….i pannolini e le pipì acidine fanno venire già la candida alle nostre piccine. Anche per evitare rossori.
I prodotti di Alisea sono in assoluto i prodotti che profumano meglio, delicatissimi e dolci.
L’Amido di riso e il burro di karitè
Il bephantenol
Le spugne della Chicco
Le balistiche di Lush alla vaniglia ( Butterball) per i bagnetti.
Nyp crema alla calendula.