
Come organizzare una festa di compleanno per bimbi
( anche con condizioni climatiche avverse)
Oh – pensavo. La primavera, l’albero di Giuda che fiorisce: quanta bellezza. L’aria tiepida, ecco che scatta l’organizzazione per la mia pulcina e la sua prima festa di compleanno al parco, in tipico stile gipsy con fiori di campo e tovaglie e palloncini.
Peccato che non ho fatto i conti con il meteo: sole tutto aprile e 30° che nemmeno dal regno di Tutankamen si vedeva una primavera così calda. E ovviamente scatta maggio e iniziano le piogge.
Ho monitorato il meteo h24 per una settimana per poi arrendermi e last minute spostare tutto quello che doveva essere un gioviale picnic esterno in interno.
E le 40 persone previste en plen air si sono ritrovate in giro per il nostro loft, adeguatamente divise tra terrazze e gli altri due piani.
MA passiamo ai dettagli.
Se volete pianificare la vostra festa innanzitutto procedete con gli inviti. Fate un gruppo di whatzup chiedendo alle persone di RSVP in privato per non intasare la chat.
Per fare l’invito io ho usato una app molto carina e gratuita che si chiama Invitation Maker : trovate le tipologie di evento ( invito per matrimonio, festa per bambini, compleanno, generici,anniversario etc) e hanno una bella varietà di scelta.
Questo è il primo step: decidere la data e mandare l’invito così che i vostri amici possano segnarsi questa data. E così che voi possiate sapere quanti saranno gli invitati al vostro party e regolarvi con le quantità.
Il secondo step è decidere il menù: sapete quanto io ami le cose fatte in casa ma da quando sono mamma mi rendo conto – soprattutto se avete bimbi in età toddler ovvero circa 1-2 anni – che il tempo è poco, gli aiuti non ci sono e allora semplifichiamo la vita: ordiniamo. Scegliamo una buona pasticceria o una buona panetteria e teniamo in considerazione che non si devono sfamare solo i bambini ma anche i loro genitori – che poi sono i nostri amici- e a questi genitori va anche dato DA BERE in quantità sufficiente per uscire indenni da 3-4 ore di urla, casino, canzoni di Peppa Pig, eventuali capricci, sicure macchie sui vestiti e probabili cadute rovinose.
Cibo quindi che non può mancare:
frutta fresca già tagliata a spicchi – la soluzione ideale sono spiedini di frutta che ovviamente non contengano uva o similari per evitare di dover praticare nel panico manovre salva vita ai pupi.
panini al latte farciti di prosciutto cotto
Focaccine
Monoporzioni di yogurt con mousse di frutta
Eviterei le pizzette: con buona probabilità la farcia verrebbe spalmata su tutti i vestiti, i divani, e i pavimenti della casa. Eviterei anche i marshmellow: super cute da vedere ma poco sani e soprattutto fautori di sugarono rush difficili da smaltire. Stesso discorso per bignè e pasticceria ripiena morbida.
No anche alle patatine fritte e ai popcorn.
Via libera invece a cannoncini, biscotti di frolla in ogni forma e varietà – anzi ad esempio sarebbe carino fare i biscotti in tema della festa- ad esempio io ho fatto tutto a tema farfalle e i biscotti erano a tema farfalle e fiori.
Mini muffin di frutta.
Vorrei dirvi anche monoporzioni di hummus ma temo il peggio per divani e poltrone.
La torta di compleanno deve riflettere si i vostri gusti ma deve piacere anche alla ciurma di piccoli pirati che avete in casa. Anche qui consiglio una crostata di frolla che potrete personalizzare con la forma che più vi piace ma che nella sua semplicità viene mangiata da tutti.
per i grandi: tramezzini in ogni genere e forma, muffin salati – che piacciono anche ai piccini. Keep it simple.
Io mi sono appoggiata a Gelsomina Milano – una garanzia perchè ha saputo trasformare in realtà le mie folli idee , e non solo: ha reso possibile mantenere tutto semplice e genuino.
Bere: importantissimo.
Acqua naturale a iosa- comodissimi i bricchi monoporzione di Sant’Anna fatti a borraccina. I bimbi li adorano e sono avvero easy.
Succhi: anche qui le monodosi andranno benissimo. Io ho scelto Innocent Smoothie. Sono certa della genuinità, sono adorati anche dai grandi e hanno naturalmente colori belli e simpatici che sul vostro tavolo imbandito faranno faville.
Per favorire che orrore niente bibite gasate: niente coca cola, niente fanta niente di tutto questo.
Per i genitori: io ho optato per un drink con champagne. Ho infatti preso lo sciroppo di cassis e ho servito il Kyr Royale utilizzando uno champagne ottimo ma che non pesasse sulle nostre finanze. E soprattutto non facesse venire nè mal di testa nè fiatella da alcool. Che fosse soave e vellutato. Ho comprato una cassa – eravamo in circa 30 persone di cui più della metà adulti assetati di bollicine. Avendo usato il trucco del Kyr è bastato ampiamente. Il nostro champagne che mai sbaglia e piace a tutti è Nicolas Feuilatte.
Piatti e bicchieri: semplificate è la parola d’ordine. Tutto di carta. Trovate varietà bellissime e vi semplificherete la vita quando dovrete pulire: tutto nel riciclo, in un bel sacco e nessuna lavastoviglie che deve andare per ore ore ore ore. Io mi appoggio sempre al sito di Gallina Smilza. Hanno l’intera collezione di meri meri che io personalmente adoro e spediscono in tutta italia in meno di 2 giorni. Volete mettere la libertà di farvi con il vostro amore piccolino un bel bagno rilassante alla fine della festa invece che stare ad ammattire nel sciacquare e lavare piatti e bicchieri?
Consiglio: accanto ai bicchieri mettete un pennarello così che ciascuno possa scrivere il proprio nome su di esso.
Tema della festa: in realtà è da scegliere ancora prima della data. E’ sempre divertente dare un tema alla festa sia perchè indirizza e orienta sulla scelta dei vari props da utilizzare sia perchè divertirà anche gli invitati stessi. Non devono essere temi complicati e nessuno è obbligato degli invitati a vestirsi appunto “a tema”. Ma vi servirà epr addobbi e decorazioni. E per i vostri ricordi.
Profumo della casa.
Importantissimo. Soprattutto perchè lascerà una sensazione di benessere ai vostri invitati e accoglierà in maniera dolce tutti coloro che varcheranno la vostra soglia. Ovviamente niente candele: nel delirio di cani, gatti bambini e champagne sia mai che qualcosa bruci. Via libera a umidificatori con essenze quali camomilla, rosmarino, lavanda – questi tre possono anche essere miscelati -o profumi per ambiente – io trovo sempre geniale di Comfort Zone “Tranquillity”che ha un aroma delizioso, inebriante e pacifico che persiste per ore.
Giochi.
Fondamentali. Ma per davvero. Questi andrebbero presi quasi ad hoc. E voi direte: ne abbiamo già tanti, si arrangino con quello che c’è. E qui vi sbagliate. Perchè per quanti giochi il vostro erede possiede, sicuramente non ha giochi che vanno bene per intrattenere una ciurma di bambini scalmanati per un pomeriggio che si ritrovano sotto lo stesso tetto a dover passare diverse ore insieme. Il mio consiglio è FAMILY NATION. Trovate tutto. Giochi da interno, da esterno. Tutti in stile montessoriano, di legno, o comunque perfetti per passare il pomeriggio tra risate e divertimento. Non dovete per forza comprare 10 nuovi giochi. Io ad esempio ne ho scelti 5, ma che potessero essere abbastanza rotabili tra bimbi di ogni età: dal minigolf al finto campeggio ai birilli. Ce ne sono di tutti i gusti e davvero questo sito è la MANNA DAL CIELO per risolvere l’impasse dell’”Oh mamma come li intrattengo”.
Goodie Bags
Idem: non pensate di non preparare delle piccole goodie bags per i vostri invitati. Anche qui ho trovato tutto da family nation – anche l’aiuto per disporre il tutto in maniera simpatica all’uscita.- ceste e cestini colorati, piccoli e grandi doni che possano essere portati a casa e ricordare di questo lieto giorno. Noi abbiamo regalato ombrelli – si perchè è stato il ritornello della festa: pioverà o no?Dentro o fuori casa?…alla fine come potete vedere dalla foto l’abbiamo fatta a casa- bolle di sapone, e piccole farfalle create con una molletta per stendere i panni