Categoria | Europa | Home

Andare in Slovenia

In viaggio con il  Gitano

Hai mai preso in considerazione un viaggio in Slovenia? Così vicina all’Italia, ma poco preso in considerazione.
La Slovenia è un Paese per tutti, e ha da offrire cultura e Natura .
Meta per chi cerca una vacanza rilassante e poco affollata, tra terme, natura, trekking e offerte gastronomiche con trattorie di lunga tradizione alle spalle.
In questo viaggio tra l’altro ho scoperto che esiste una JERUZALEM anche in Slovenia; un viaggio da affrontare sicuramente “on the road” che sia in bici , in camper auto o moto….ad ogni chilometro scopri un pezzo in più di quel territorio e non lo fai solo attraverso a cio che stai vedendo ma sopratutto attraverso le persone.

Tappa assoltuamte da non perdere è il Lago di Bled a cui al centro sorge un isolotto con una chiesa che si raggiunge in vari modi ma consiglio di farlo con le barche tradizionali che si chiamano”Pletna” .
Sono imbarcazioni in legno costruite dai Locals ispirate alla nostra ben nota gondola, tipche di Bled risalgono al 1590 ed è condotta da il PLETNAR ovviamente, e non deve essere proprio semplice condurre a remi
queste imbarcazioni.
Giunti sull’isola davanti a voi si presenta una scalinata non troppo impegnativa 🙂
(calcolerei alemo 1 giorno con notte li a Bled)
Ho dormito al Bled rose hotel sulla riva del lago, hotel molto bello per la posizione e anche per il ristorante che combina in modo creativo tradizione e innovazione.
NDR.
Eviterei la settimana di ferragosto, come in molti occasioni consigliamo di viaggiare se possibile fuori dai mesi
piu caotici, qui e dove potreste trovare la maggior parte del turismo in agosto.
Inoltre non ci sono stato ma mi avete segnalato anche il Lago di Bohinj, Immerso nel Parco del Monte Triglav ,molto meno turistico e vicino al Bled.

A circa 150 k da Bled troviamo Radovlijca e il primo pensiero qui va alle antiche trattorie con materie prime locali e di qualità.
Qui si tiene il festival del cioccolato con approcci culinari moderni.
Fate  due passi in paese e fermatevi a mangiare da “trattoria Lectar”
Qui sarete accolti da un atmosfera molto tradizionale cosi come il cibo che troverete con Pri Lectarju che vi farà sentire a casa suonando l’armonica.
potete chiedere di vedere il laboratorio di marzapane e sarà molto felice di mostrarvelo.
Proprio in uscita dal paese non potete non fare un passaggio alla Chocolate house of Radovljica per fare scorta di cioccolato.

Ora raggiungiamo la nostra prossima tappa che è Maribor che si trova vicino al fiume Dava ed è circondata da colline ricoperte di vigneti, e a tal proposito sempre qui trovate un guinnes world record con la vigna piu antica del mondo.
Maribor è il centro della regione di Stajerska e la seconda città slovena per grandezza.
Visitate  Old Town – la citta vecchia-  con tappa alla chiesa di st. joseph, ammirate il ponte che collega la citta vecchia con la nuova e magiate nel centro di old town da Fudo restarant.

LI a 10/15 minuti di distanza in macchina c’è una chocolate factory che si sviluppa lungo il fiume,
Si chiama teta aunt frida e qui potete fare workshop sul cioccolato e perfino dormire nel vilaggio esplorando le rive del fiume passeggiando o in bicicletta.
A un ora di distanza in macchina raggiungiamo Jeruzalem.
Jeruzalem è particolarmente famosa per i suoi paesaggi meravigliosi, che molti considerano tra i più belli del mondo.
Da visitare anche in bicicletta o a piedi , con i suoi 40 km tra salite discese cantine e vigne a terrazzamenti offre panorami unici ed è tra le zone piu alte di tutta la slovenia.
L’ospitalità delle persone lungo il percorso lo rende ancora più colorato. Agriturismi, bar, viticoltori, artigiani e gente del posto vi invitano a visitare il percorso durante tutto l’anno.
quali visitare?
la Fattoria Hlebec con le porte sempre aperte.
qui un signore che stringe un occhio all’arte produce il suo vino, potrete scorgere pezzi di artisti fatte di passaggio da Jeruzalem. Ha una bella terrazza sulle vigne dove degustare i prodotti di questa fattoria.
la fattoria Puklave tourist farm
vanta uno dei panorami piu belli che abbia visto al calar del sole qui in slovenia, si può anche pernottare e ovviamente mangiare perche ha anche un ristornate.
la taverna Kupljen tutta in legno che propone i piatti tradizionali e porzioni grandi. anche qui è possibile dormire immergendosi in quella che l’atmosfera unica di Jeruzalem.
Uno dei motivi di principali di turismo della slovenia sono le terme per l’acqua minerale termale. immrso nella natura di Prlekija troviamo il Glamping bioterme offrendo diverse tipi di alloggi e anche un area di sosta per camper.
adatto per chi viaggia con figli che dopo tutto sto viaggiare avranno bisogno di sfogarsi un po in acquaù
Celje
qui il castello medievale più grande di tutta la slovenia, nonche trono della regina piu potente della slovenia.
scesi dal castello e raggiunta la citta di Celje siamo andati a pranzo da Ostrika mangiato divinamente.
c’era la restaurant week
La Settimana dei ristoranti è una campagna che promuove l’eccellente cucina slovena ed è destinata a tutti i buongustai. La crème dei ristoranti del paese partecipa e propone ai visitatori menù speciali a un prezzo fisso speciale, che, di regola, è notevolmente inferiore ai prezzi normali dei ristoranti partecipanti.
dura dal venerdì alla domenica successiva (10 giorni), due volte l’anno in primavera e in autunno. Le date esatte vengono rilasciatr poco prima della manifestazione. Viene annunciato solo sul sito Web ufficiale del Restaurant Week con due settimane di anticipo.
in questa occasione siamo andati da Ostrikauna altra posto degno di nota è Goce un villaggio in pietra circondato da vigne, dove ogni abitante ha sicuramente la propria vite e quasi tutti anche la propria cantina.
è considerato la perla dell’architettura dei villaggi in pietra e qui potete girare per cantine che sono davvero sorprendenti, tutte in pietra e legno con viticoltori anche molto giovani che vi accompangeranno
all’ esperienza di essere viticoltori per un giorno, partendo dall terra, qualche accorgimento sui rami e dopo aver fatto il vostro cuve imbottiglierete anche!

potrete pernottare inolte in questa casa del 1600’ molto bella degustando prodotti locali fatti dal padrone di casa degustando ottimi vini della tradizione della famiglia.

Ora non ci resta che andare al mare a portoroz, regalatevi una notte all’hotel slovenija restaurant che come suggerisce il nome il ristorante vanta piatti tipici preparati in modo moderno utilizzando ingredienti di stagione , lo chef è giovanissimo ma gia molto esperto, sorprendendo con gusti familiari ma diversi
L’ istrian bistro and tapas portoroz rientra nei ristoranti che aderiscono alla restaurant week.
non lontano da Portoroz troviamo miren kras dove è presente la galleria di oskar kogoj nature design
uno degli artisti piu noti della slovenia e non solo. aall’interno troverete le figlie che risponderanno a ogni vostra domanda.
Non lontano proseguiamo per andare a visitare il monumento della pace che si trova a Cerje, raggiungibile con una bella biciclettata, anche con e-bike, e tutta in salita ma una volta arrivati in cima il panorama guari- sce ogni fatica. All’interno dipinti commemorativi e mostre sempre in contino aggiornamento.
è possibile raggiungere l’ultimo piano con una vista a 360 gradi.
tornando in giu finamo la nostra biciclettata allla trattoria inn Gostlina Stirna oppure da inn Gostilna Makoric

print

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.