img

Portobello Burger

difficoltà: Facile
porzioni:
20 minuti
Ingredienti

1 busta di panko
1 fungo Portobello per persona
olio di semi qb
Harissa
cetrioli marinati
formaggio a vostra scelta: brie/crescenza/ camembert. Questi sono quelli che consiglio io.
2 uova
150 gr di farina 00
paprica affumicata
pane da hamburger

Passaggi

Per prima cosa preparate la pastella: sbattete le uova, aggiungete farina è pari a affumicata
In una ciotola disponete il panko.
Dopo aver immerso il fungo dentro la pastella di farina uova e paprica, passatelo nel panko.
nel frattempo avrete fatto scaldare l’olio di semi.immergete il vostro Portobello nell’olio caldo, e giratelo appena vedrete che si dora. A completa doratura è pronto.
Assemblate il vostro panino: pane per hamburger, cetriolini o cetrioli marinati, formaggio e harissa come base. Consiglio una passata nel brown butter del panino prima dell’assemblaggio 🙂

print

Oggi prepariamo una ricetta veloce, golosa e vegetariana: un veggie burger con i funghi Portobello. Quando andammo in Scozia con il nostro van, ne mangiai tantissimi: lo adoravo ma una volta tornata in italia non è stato così semplice trovare questi funghi. A distanza di due anni invece li trovo al supermercato e non ho potuto non farne una scorta. I funghi Portobello sono ricchi di vitamine B e C e, con sorprendenti proprietà antiossidanti : proteggono quindi  la pelle dai danni del tempo . Possiedono più potassio delle banane e non contengono zuccheri: sono quindi indicati per persone diabetiche. la caratteristica principale dei portobello è la loro consistenza. Risultano infatti più carnosi rispetto ad altri funghi, il che li rende perfetti per sostituire la carne in ogni ricetta. Mantengono la loro consistenza anche dopo la cottura, ma potete consumarli anche crudi, in insalata. Per impanare ho usato il panko. Il panko è un tipo di pangrattato che si utilizza in Giappone, che è molto più leggero rispetto al nostro pangrattato dal momento che per prepararlo si utilizza del pane bianco molto morbido. Il panko ha un colore bianchissimo e si presenta a piccoli, soffici fiocchi. Insomma.. provatelo e ditemi che non ho ragione!

print

DANCE IN THE KITCHEN

Leave a Reply

Your email address will not be published.