Ricette

Tortino di carote all’olio di oliva
difficoltà: Facile
porzioni:




30 minuti
Ingredienti
300 gr di latte di cocco in lattina ( 1 1/4 cup)
2 tbps di di succo di limone ( circa 16 ml)
1 cucchiaino di aceto di mele
320 gr di farina 00 ( 2 cups)
un pizzico di cannella
un pizzico di zenzero ( in polvere sarà un cucchiaino altrimenti grattugiato prendete una piccola escrescenza)
un pizzico di noce moscata
un cucchino di lievito
un cucchiaino di bicarbonato
essenza di vaniglia
3 uova
240 gr di zucchero ( 1 1/2 cups)
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
160 gr di olio di oliva ( 1 cup)
320 gr di carote grattugiate ( 2 cups)
letteralmente una manciata di mandorle grattugiate.
CREAM CHEESE FROSTING
224G di Philadelphia a temperatura ambiente
115 gr si burro ammorbidito
360G di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Passaggi
Per prima cosa create un finto latticello: mischiate il latte di cocco con un cucchiaino di aceto di mele e di succo di limone.
adesso con una frusta a mano mischiate gli ingredienti secchi: le spezie, lievito, bicarbonato e farina.IO uso sempre un po’ più di cannella, ma va a gusti.
sbattete le uova con lo zucchero e aggiungete l’essenza di vaniglia.
Adesso aggiungete con dolcezza l’olio di oliva, il vostro finto latticello, la farina con le spezie, e infine le carote e le mandorle grattugiate. Cuocete in 20-25 minuti a 180°.
Con un disco per tagliare i biscotti una volta raffreddata tagliate dei dischi che andrete a sovrapporre per creare le vostre mini torte.
Per il frosting:
Sbattete lo zucchero con il burro. Aggiungete il Philadelphia e la vaniglia e lasciate riposare in frigorifero almeno 30 minuti prima di usarlo.
Piccola torta di carota all’olio di oliva.
Buongiorno e buon lunedì. Oggi è halloween ed è l’ultimo giorno del mio mese preferito. Un autunno caldo, milano sembra Los Angeles e aspetto la pioggia con la stessa golosità con cui mangio queste piccole delizie. Oggi è Samhain, ovvero “ summer’s end”. La fine dell’estate per noi piccole streghette e questa sera si accendono fuochi e candele per onorare i nostri cari defunti e per chiedere al tempo che verrà di essere dolce. Noi celebriamo con amici, piccoli mostri in giro per casa, pasta alla zucca e queste piccole torte. Voi sapete perché amo Halloween così tanto? Lo amo perché quando abitavo a New York era un momento unico: foglie rosse e aria frizzante,
era l’apoteosi dell’autunno. In realtà i mesi che vanno da settembre a fine dicembre sono sempre stati i miei preferiti: richiamano momenti di conviviality, di unione, di quel cozyness che tanto amiamo. Coperte sul sofà e candele profumate, vin brûlé e vellutata di zucca. Chiamano momenti unici in famiglia, e io ho sempre nel cuore quests voglia infinita di amore. Buongiorno e che sia una notte magica.
la ricetta è americana quindi ho tradotto per voi le misure ma in caso aveste anche le cups…tanto meglio
DANCE IN THE KITCHEN
https://open.spotify.com/playlist/4EYIS2dPUVko6tWFuTKORY?si=v2Az5W9XQ7S9Vj-h3Mgr7A