Categoria | Gipsy Blogging | Home

Metti una colazione libanese a milano

Circa 20 anni fa guardai la mia amica Chiara e insieme decidemmo la pazzia: senza dire niente a nessuno comprammo un biglietto per un lungo weekend a Beirut. Io e lei sole. Di quel weekend mi ricordo la meraviglia: il cibo eccezionale, il caldo perfetto ma ventilato, le onde enormi del mare, i ragazzi bellissimi. È stato davvero un viaggio meraviglioso che custodisco nel cuore. Quindi capite che gioia sapere che a Milano c’è un piccolo ristorante libanese dove si mangia benissimo, il personale è gentilissimo ( cosa abbastanza rara per Milano quindi questo è davvero un added value) , e si spende il giusto- altra cosa rarissima in città..-Abbiamo provato la loro nuova formula della colazione libanese durante il weekend: uova, hummus, labne, halloumi con confettura di pomodoro. Il tutto 20€. Mica male eh? E vi assicuro che era tutto buonissimo- passato anche al test di Lucina. Hanno anche un piccolo dehor esterno che adesso che il sole primaverile è qui, è una gioia godere. Kids friendly mamme, altra cosa importante. La loro limonata a base di fiori di arancia è eccezionale. Sto parlando di Meze Milano  in via Sottocorno. Piccolo e riservato, una oasi di pace in una delle vie più carine di Milano, a un passo da viale Piave, porta Venezia e i giardini di Palestro. Consigliatissimo.

Ecco qualche dettaglio in più:

MEZE MILANO

  • via Sottocorno 19a
    Aperto per pranzo e cena da martedì a domenica.< Punti importanti:
  • Spazio esterno
  • Kids friendly
  • Dog friendly
  • Vegetarian Friendly
  • Vegan Friendly
  • servizio impeccabile
  • Intimo e riservato
  • Cibo: ottimo. Da non perdere:
    La limonata ai fiori d’arancio
    L’halloumi con composta di pomodoro
    Il Kebbeh di zucca e ceci
    Il labne con salmone affumicato
    il cavolfiore fritto
    L’hummus di barbabietola
  • Prezzi:

Menù della colazione: 20 euro tutto incluso.
Per cena spenderete circa sui 40 euro a testa  per un menù completo di varie portate.
Punto debole: c’è ancora un po’ da lavorare sui dolci, ma non perdete il riso caramellato.

 

print

Print

Leave a Reply

Your email address will not be published.