Ricette

La perfetta vellutata di zucca
difficoltà: Facile
porzioni:




30 minuti
Ingredienti
200 ml di kefir
2 piccole zucche Delica o 1 grande
cannella, 1 cucchiaino
rosmarino, 1 rametto
timo
basilico fresco
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di summiaco
salvia
Passaggi
Accendere il forno a 180°.
Pulire la zucca, tagliarla e disporla su una teglia da forno. Irrorarla con un mix di olio evo, cannella, summiaco, aromi freschi. Infornare per circa 10 minuti.
Frullare il tutto aggiungendo lo spicchio di aglio e il kefir.
Settembre. Il primo gennaio. Il primo giorno di ogni mese. Il lunedì. I solstizi e gli equinozi. Abbiamo continuamente bisogno di nuovi inizi. Di qualcosa che ci dica: “Non importa se hai fallito, ora puoi ricominciare”.
(Fabrizio Caramagna)Come non iniziare la serie delle ricette autunnali con la semplicità? La crema di zucca
P E R F E T T A.
Come? Aggiungendo qualche piccolo accorgimento: la mantecatura con il kefir, i profumi Dell’Orto. In questi giorni di estate indiana servire tiepida. Assolutamente calda in inverno. La zucca è un alimento magico, presente in quasi tutti i piatti Ayurvedici? La zucca ha il sapore principalmente dolce, il quale è costituito dagli elementi Terra e Acqua. Questi elementi rendono la zucca un ottimo nutriente per il nostro corpo oltre ad essere degli elementi efficaci nel rinfrescare l’intestino, in quanto aiutano ad espellere l’eccesso di calore e acidità accumulati durante l’estate. Inoltre “ Il sapore dolce appaga anche la nostra mente, calmandola proprio per la presenza dell’elemento Terra dalle caratteristiche di stabilità, pesantezza, umidità, untuosità. La zucca, perciò, ti aiuta a placare la tua ansia e a conciliarti un sonno riposatore.“ cit. insomma.. vi ho convinto? Vi aspetto sul blog con la ricetta .
DANCE IN THE KITCHEN
https://spotify.link/TWKuzEvNVyb