Categoria | Gipsy Blogging | Home

Come rendere la vostra casa autunnale

Tornerà l’autunno, quello vero. La tazza di tè fumante, l’odore di castagne, le foglie stanche della stanchezza giusta, i compiti dei figli da finire, le malinconie che tornano da chissà dove e io che infilo un cappotto e vado a chiedere al cielo come sta.
(Fabrizio Caramagna)

In tantissime mi chiedete di raccontare la casa in autunno. Perché io amo l’autunno e amo la sensazione di nido che la propria casa può donare.
Bisogna amare le nostre tane: perché non solo ci accolgono ma anche proteggono. E in estrema razio e sintesi fanno si che possiamo sentirci al sicuro e accolti – sempre.

E ad esempio quando uscite di casa ricordatevi di dire sempre – trucco da streghetta quale sono – “ciao casetta a dopo”.Perché le cose non sono solo cose e le energie sono reali, vere.
Ma non andiamo fuori tema.

LA CASA IN AUTUNNO.
Quindi: in primis scegliete la vostra palette di colori. Arancione? Viola?Verdone?
I colori dell’autunno sono quelli del bosco, e vanno abbinati come Madre Natura ha fatto proprio nel bosco. Quando sono in dubbio -questo trucco me lo insegnò una decoratrice qualche anno fa – penso sempre dove in natura esiste già e come è abbinato. Non si sbaglia mai.

Una volta scelta la vostra palette, investite in qualche accento che possa rendere tributo ai vostri colori autunnali preferiti. Non bisogna per forza investire tutto lo stipendio: basta trovare qualche piccolo accorgimento.
Ad esempio:
Candele: sceglietene in profumazione autunnale, così che possiate riempire la casa di sapori come cannella, bosco, tabacco, foglie che scrocchiano, legna che brucia.
Plaid: qualche coperta da L-asciare con quella disinvoltura studiata sul divano, sulla poltrona e sul letto. Basta sceglierla del colore giusto. Mi spiego: se scegliete una coperta arancione, state sui toni caldi anche epr le altre così da non staccare troppo e creare continuità.
La tavola: la tavola deve essere un tributo all’autunno. Se andate nel centro di giardinaggio più vicino a voi, troverete le zucche ornamentali – anche al mercato a dire il vero. E poi meravigliose foglie stabilizzate, rami di betulla, pigne, ghiande…castagne matte e i loro i ricci diventeranno centro tavola perfetti.
Lanterne: io amo le candele e amo che in casa alla sera le luci siano soffuse, morbide, accoglienti. Se avete le candele , fate un piccolo investimento e comprate anche delle lanterne. Sono bellissime e eleganti da vedere, perfette anche sul terrazzo in estate ma soprattutto eleganti e chic in autunno, magiche in inverno.
Terrazza: qui – spero abbiate seguito i miei consigli di giardinaggio autunnali – ci si può sbizzarrire mentre bevendo un tè caldo si legge un buon libro avvolti da una coperta calda e magari al fuoco di un braciere.
Magia: cercate di mettere sempre un po’ di magia – che altro non è che quello sfarfallio che si sente nel cuore quando si fa qualcosa che si ama, per chi amiamo e per noi.

Vi lascio qualche indirizzo per il vostro shopping autunnale:
AGITK SHOP
COIN CASA
ANTHROPOLOGIE
BY FLOU
LE CREUSET
PASABAHCE
ETSY
ZARA HOME

print

Print

Leave a Reply

Your email address will not be published.