Categoria | Gipsy Blogging | Home

My joy, always remember me. #worldsecond

Dammi una maglietta a righe, che le righe fanno gioia, e io ne ho un cassetto pieno.
E non riesco a smettere di comprarle.

Dammi un cielo da fotografare, che a molti sembrano tutti uguali, questi cieli, ma io mi ci perdo, con il naso all’insù, e mi piace quella montagna di zucchero filato che a volte nasconde il sole, ma si sa, il sole lo scioglie lo zucchero e poi se arriva la pioggia, è pioggia dolce.

Dammi il tartufo. O meglio, secondo la regola che siamo a disposizione delle stagioni, dammi la verdura dell’autunno, e della primavera e i frutti rossi dell’estate, e i cachi invernali. I funghi, com’è che cantava De Gregori?Ah si..”(..) dietro la collina non c’è più nessuno, solo aghi di pino e silenzio e funghi buoni da mangiare, buoni da seccare, da farci il sugo quando è Natale, quando i bambini piangono e a dormire non ci vogliono andare.”. E a noi il Natale piace, come ci piacciono i tartufi, nel risotto, con un bicchiere di Amarone e qualche chiacchiera sincera.

Dammi un posto – Dillà, per esempio, in via Mario de Fiori 41, a Roma- dove servono gnocchetti freschi, in piatti dalle porcellane antiche, e come tovaglioli strofinacci. Un posto tra le viette di sampietrini di Roma, trovato per caso, che la vita in questo momento per andare deve andare a caso, per poi scoprire che tutto ha una direzione, un senso, un motivo di essere. E poi c’è il freddo autunnale, e la stanchezza felice di essere certi di aver fatto un buon lavoro, quindi questo pranzo ce lo si gusta di più. E loro sono tutti giovani, simpatici, ti fanno sentire a casa, ti portano comfort food in pentolini della nonna e allora casa, dovunque essa sia, ora, sembra più vicina.

Dammi un rientro da un viaggio di lavoro, dove ad aspettarti i tuoi fratelli, per un weekend a base di albero di natale, decori, addobbi, segreti sussurrati nel lettone, coccole, torte e forno acceso, sfogliate di mela lasciate dalla tua adorata roomie.
Dammi le canzoni di natale, dammi un buon libro, di quelli che leggi di un fiato, dove ti ritrovi nella protagonista, dove anzi, forse sei tu la protagonista e piangi con lei, e pensi a farti anche tu le unghie blu. Dammi una vasca da bagno calda, piena di schiuma, una crema alla vaniglia da massaggiare con una calma ritrovata su tutta questa pelle.
Dammi un po’ di silenzio che devo pensare e questa solitudine a volte è troppo rumorosa, non mi appartiene, non la voglio.


Dammi le candele di Dyptique – quella alla menta verde, e quella all’Ambra – oh si che io amo l’ambra, l’ho sempre amata. E quella alla menta verde sa di viaggi che voglio fare, di fresco di una primavera a novembre.

Dammi una nuova ricetta. E ben 4 nuovi video realizzati per voi.
Cake al Pecorino, ecco la ricetta. E questa volta è tutta nei video.

Dammi la mia mamma, che ha iniziato a tricottare ed ora è richiesta da tutti i negozi per nani: copertine di lana e lenzuolini.
Dammi incontri fortuiti, sorrisi rubati, giochi di sguardi, abbracci dove rifugiarsi, un weekend sulla neve, con la tua amica,
Dammi una birra fresca, magari una Menabrea.
Dammi il ricordo di questa estate qui.
Dammi la gioia di ricevere inviti.
Dammi il panino più buono del mondo: prosciutto cotto affumicato, pan brioschè e philadelphia.E la vita sorride.


Dammi la stagione degli UGG, le foglie gialle che coprono i marciapiedi, una crema idratante per il viso che conforta, che nutre. Un nuovo tè che ci piace e scalda le ossa. Gli scones alla fragola e crema di Lucia.
Il sorriso di mio fratello. Un messaggio su whatzup che ti scalda.Parigi, perchè “avremo sempre Parigi”. Londra e un biglietto per andare a trovare la zia.

Dammi un nuovo progetto, questa volta con Montblanc, e questa volta riguarda questi preziosi, meravigliosi, unici attimi di felicità.Quella felicità che si cattura nello spazio di qualche decina di megapixel, per poi creare un mosaico di piccoli pezzi vissuti, che vogliono regalare un sorriso, un’emozione, un po’ di luce.
Qui i dettagli. Qui mi troverete.Qui sono pronta a catturare ciò che rende la mia vita felice. L’happy del mio ness.
print

Print

33 Comments

  • Anonymous says:

    …Buon pomeriggio Alice cara…
    che dire…sempre meraviglioso leggere le descrizioni dei tuoi stati d’animo. Io mi godo ogni istante di questo Natale che arriva, dell’inizio inverno, ogni piccola cosa. E hurrà per te e per la mamma, richiestissime ed impegnate in nuovi progetti! In questo momento a me bastano la mia cucina, la mia famiglia, tutti gli animali di casa…e pensare a come decorare l’albero 🙂

    Elisa

    • alice says:

      adorata buongiorno a te!
      ti è piaciuto il mio albero?
      love

    • Anonymous says:

      Bellissimo!!! Credevo fosse una foto inspirational, sono un po’ tarda e non avevo capito!!! Io aspetto l’8 dicembre 🙂
      L’anno scorso avevo riempito l’albero di biscotti fatti ad hoc, con un bel nastrino rosso…beh ogni tanto vedevo la bimba viaggiare con uno di quelli in mano..alla fine sono rimasti solo quelli posizionati sopra il metro!

      Love

      Eli

  • A...lessandra says:

    nuovi progetti!!!!che bello ALi!meriti tanta aria fresca, nuove porte aperte, nuovi orizzonti!

    e che belli i nuovi video (anche se un pò incasinati! :D) sei portata x cucinare in video!hai la praticità di Nigella, la raffinatezza di Csaba e la Otta personalità!!!sei perfetta per Sky!!!

    Il cardigan è splendido (Stella?)

    sei una pasticcina profumosa!
    ancora tanto Amore per te <3 <3 <3

    • alice says:

      ahaha i video sono stra incasinati..spero di rifarmi questa sera…quando credo che farò quello sulle madeleines…ahahah
      Cardigan è un vecchissimo coccolosissimo max mara…preso a una svendita e mai lasciato.

      ti piace il nuovo sfondo innevato?
      🙂

  • A...lessandra says:

    ps. sull’albero, ci hai appeo proprio TUTTO TUTTO TUTTO?!??!?! 😉

  • Elena says:

    Alice: non commento i post, la tentazione di leggerli è forte, ma aspetterò la sera quando la casa è silenziosa ed io mi godo la lettura, non di Eco, De Luca & co….ma della mia Alice!!!

    ..volevo solo dire ad A….le (sempre che sia opera tua): ma dove hai trovato lo sfondo????…oddio, prima lo psichedelico ed ora: i robottini con razzi, aiuto!!!!! qualche esperto (a) accorra in nostro aiuto…

  • Elena says:

    ah, ora ho capito: lo “sfondo innevato”, è opera di Alice, scusa A…le!!!!!

  • Ali mi devi insegnare a cucinare per forzaaaaaaaa
    sei troppo forte <3

  • Melania says:

    Sorseggio la mia solita tazza di tè fumante alla vaniglia, mangio i mostaccioli umbri che guarda caso contengono anche l’anice e per completare il mio momento di relax mi leggo i tuoi post accompagnati anche da video, bene.
    Ancora una volta è tutto così cosy i tuoi post non deludono mai le aspettative…
    E poi ieri complice il maltempo e le poche ore di sonno mi è successo che mi è presa la mania della cucina , insomma ho cucinato qualunque cosa situata nel frigo e nella dispensa e per i prossimi giorni potrò vivere di rendita ora il mio problema è che mi hai fatto venir una gran voglia di assaggiare il tuo cake più che altro sono troppo curiosa dell’abbinamento anice/pecorino lo sto visualizzando e mi sembra favoloso , poi pan brioschè/philadelphia, gli gnocchi con il tartufo ma per adesso sto buonina mi tocca consumare gli avanzi che è cosa buona e giusta…
    Il tuo albero???
    Troppo,troppo bello sento già il Natale e non vedo l’ora di farlo anche io tutto rosso e con i biscottini di pan di zenzero bisogna mettersi all’opera,subito!!!

    Baci,
    Melania.

    P.s oggi maglia a righe!!!

  • Antonio CIP (Alitalia) says:

    Non riesco a staccarmi dal tuo ricordo!!!
    Pensarti mi trasmette la serenità che solo un paesaggio scozzese in settembre riesce a regalarmi!!!

    Semplicemente grazie

  • Alem says:

    Allora, Ali, se mia figlia detta la nana, si crede MARY JANE (maijein per gli amici!) la fidanzata di spiderman, io posso ancora essere tutto e avere tutto.
    Ho un biglietto per Parigi, gli amici accanto, una famiglia vera vicina, un sorriso ritrovato che mi mancava da togliermi il respiro, che le amiche quelle di sempre non possono non esserci piu’.
    Mi manca la maglia a righe. Ma provvedo. 😉
    Buona giornata!

  • Fico e Uva says:

    Lo scoprire che hai già fatto l’albero di Natale mi fa sentire tremendamente in ritardo su tutto… noi siamo alla letterina a Babbo Natale e mannaggia dobbiamo ancora spedirla!!!!
    Presto presto…. mi affretterò!
    baci baci ficoeuva

    ps ti ho già detto che adoro il tuo blog? No? lo faccio adesso allora…
    Lo adoro!
    Notte.

    • alice says:

      dolcezza!come stai?e le creature bellissime?
      il 3 dicembre festa di natale…dovete venire.
      Non puoi mancare!!!

      ps. anche io adoro il tuo blog!

  • Stefy says:

    Adoro la tua serenità quasi ritrovata! Adoro i tuoi video! sei bellissimaaaa
    mi dispiace non averti accompagnato in questo weekend romano… uff… ma te l’ho detto: quando vieni tu a me succedono un sacco di cose!
    Nello specifico…era venuta la suocera (aiutoooooo)
    E il 10 dicembre cara mia…non sarò a Roma ma… a… SAN FRANCISCO!!
    Sono così emozionata!!! dal 2 al 10 dicembre we go to USA!
    “devo” accompagnare il fidanzatao eterno a un convegno… che ci vuoi fare… mi tocca…
    Sogno questo viaggio da anni, da quando sono tornata da NY!
    Così potrò assaggiare tutte le ricette americane che tanto adoroooo
    tornando a noi: adoro anche il tuo albero di Natale!!! no no quest’anno lo faccio pure io!!!
    un abbraccio fortissimo
    Stef

    • alice says:

      UAO:SanFran?
      che meraviglia….adoro.
      E sarà stupenda, con tutte le decorazioni natalizie…che bello, come sono felice per te…chissà che il tuo fidanzato eterno non improvvisi un flashmob per chiederti will you marry me?

      un bisou chèrie

    • Elena says:

      che bello Stefy, un viaggio negli USA sotto Natale…attendiamo poi le tue impressioni

  • Stefy says:

    ahahahahaha
    non credo proprio mia romantica Alice 😉
    ormai ho smesso di aspettare… forse è più probabile che mi lasci li con i leoni marini!
    Stefy

  • Elena says:

    Cara Alice, sai che non sono ancora riuscita a vedere i video per intero?
    ho la famiglia sterminata dal virus mal di gola tosse e raffreddore e sono tutta presa a preparare tisane calde, panni di lana impregnati di Vichs e parole di conforto (specialmente al marito che si lamenta di continuo…)..speriamo che io sia risparmiata con tutti questi untori per casa.
    Volevo chiederti: come trovi il libro “ultimamente mi sveglio felice” perchè vorrei regalarlo a delle amiche per Natale.
    bacioni Elena

    p.s.: ma Antonio CIP ha la barba???? secondo me mai nessuno ti aveva paragonata ad una paesaggio scozzese, vero?

    • alice says:

      io ho adorato il libro ultimamente mi sveglio felice.
      l’ho letto in 2 giorni.

      Antonio è senza barba…gli suggeriamo di farsela crescere?
      🙂
      ahahaha
      è vero nesusno mi aveva ma paragonoato a un apesaggio scozzese ed ho adorato.

  • Elena says:

    Sono riuscita a vedere i video, ho fatto un po’ di confusione per capire in quale ordine erano ma comunque sono uno spasso (nel senso che tu sei troppo simpatica e “pasticciona”)..
    sinceramente non ho capito bene la ricetta ma sono sicura che era buonissima con tutti quegli ingredienti per me sconosciuti (sale dell’Himalaya alla malva???), che sicuramente trovo alla Migros sotto casa….
    Che bello vedere dal vivo il tuo albero e pensare a te ed i tuoi fratelli che lo addobbate assieme.
    Qui in Svizzera il Natale non si sente ancora (..a parte l’Ikea e la Manor che vendono già da un po’ i vari addobbi). A Milano com’è l’atmosfera?
    Qui dove abito c’è la tradizione che ogni anno noi donnine ci troviamo per creare un centro tavola natalizio. Il centro tavola non viene mai perfetto ma in compenso chiacchieriamo, beviamo vin brulé e mangiamo pan pepato (e naturalmente spettegoliamo di brutto).
    Ti abbraccio, Elena

Load More

Leave a Reply

Your email address will not be published.