Ricette

Gipsy goes fashion – ma che per davvero?
Ecco.
Un’altra settimana della moda: ovvero i soliti 3 giorni di pioggia scrosciante che contraddistinguono sempre questi 7 giorni, Milano invasa da outfit circensi e variopinti, la corsa a farsi vedere abbinando look spropositati, tutti che ti salutano con ” ciao tesoro, picci pucci” e poi tu la maggior parte di queste persone nemmeno sai chi sia, ma soprattutto hai anche un po’ di ansia al pensiero che codesta gente sappia di te.
Un’altra settimana della moda, io sono al mio quarantesimo seating di sfilata: in 10 anni di onorata carriera posso affermare di essere a pieno titolo una cagnetta della moda.
Eppure mi infilo nei miei vintage Chanel e mi ricordo di quando per questa ragazza qui, allora un po’ tonda, un vestito era poesia, emozione, quasi miracolo.
Quest’anno ho deciso di partecipare a pochissime manifestazioni, cercando nuovi entusiasmi, andando a salutare e supportando amici e persone vere, ed evitando i così detti vampiri energetici che ci succhiano energie.
Anzi: al primo giorno di fashion week – #mfw – io sentivo poche necessità , ma impellenti: voglia di aria di mare, ad esempio.
Di spremute d’arancia, caffè freddo e croissant caldi alla marmellata di albicocche. Di sabbia tra le dita. Di tramonti rosa e spaghetti alle vongole. di non avere più questa dannata influenza. Di non pensare cosa mettermi al mattino perché tanto basta un abito in cotone e un costume. di motorino, puzza di benzina e vento nei capelli. delle pailettes di numero 21. di -ben- due nuovi tatuaggi. Di ortensie bianche, peonie rosse rubino e papaveri rosa tenui. Di cucinare tartellette ai lamponi che quando usi i frutti di bosco in cucina la vita è più leggera. di basilico a mazzi e menta che quando la bagni profuma tutta l’aria. della crema alla vitamina C della Aesop. Di partire per un weekend fatto di quasi tutte queste cose qua appena citate. di leggere tutti i libri in arretrato senza addormentarmi alla terza pagina che gli occhi bruciano.
Essì, perché i piaceri sono lussi semplici: noi si ama il macramè i pizzi e lo chiffon, ma la settimana della moda anche no. A meno che sia utile per riabbracciare amiche che vivono lontane o per celebrare non compleanni al messicano, pieni di guacamole, margarita e nachos.
Piove, a dirotto, e altro che party di tizio caio e sempronio. .Si sogna il divano, una vellutata e un bicchiere di vino sincero.
Che non si vede l’ora di finire la giornata lavorativa per raggomitolarsi in un maglione caldo e accendere il forno: prepariamo una ciambella alle mele e fragole, che il tempo è perfetto.
La passione che ci muove serve a stabilire nuovi progetti, nuove traiettorie, nuovi sogni e nuovi ideali: quante volte ultimamente mi sono svegliata pensando ” E se questa fosse la mattina…”
La mattina per cambiare: per scegliere una nuova strada, un nuovo percorso, in contraddizione con le aspettative di famiglia, capi e quant’altro. In netto contrasto con i tempi che viviamo: la crisi, la paura di abbandonare il certo per l’incerto…dove l’incerto è invece ciò che c’è di più concreto adesso perché ci fa stare bene.
A me cosa fa stare bene: cucinare, mettere le mani in pasta, scrivere le mie emozioni, i miei racconti, le mie storie.
Lontano da false ipocrisie e da contesti che non sento più appartenermi fino in fondo: e se smettessimo di guardarci alle spalle per evitare uno dei tanti pugnali che ti lanciano dietro. E se smettessimo di parlare male, di creare inutili competizioni e si lavorasse in un clima di sorrisi e pace. E se le priorità venissero ristabilite come è giusto che sia, e dessimo il giusto valore alle cose.
Quindi si: adesso vi racconto la mia fashion week milanese.
Un incontro con Elena, per caso, sotto l’ufficio: qualche parola, la condivisione di sensazioni e la gioia di vederla serena.
Lucia e la sua rinnovata bellezza, le sue fughe in Grecia in moto e ancora: gioia di vedere la vera essenza delle persone svelata dall’Amore.
Giambattista Valli e la poesia, la grazia che porta finalmente nella mia Milano, in una corte antica, tra candele profumate e fiori ecco le birkenstok borchiate e in cavallino, il macramè bianco e gli abiti corallo spensierati come dovrebbe essere ogni giorno che viviamo.
La domenica lenta, lo yogurt alla rosa, il cappuccio preparato in casa.
Una festa, quella per Chantecler con uno dei miei amici più cari: Giorgio. Quel Giorgio che fa parte della #family, la cui moglie io adoro e che adesso aspettano una piccola fagiolina, concepita proprio durante la vacanza tutti insieme in Portogallo, questa estate appena andata. Le chiacchiere sul cibo, sulle diete da seguire, le risate perché seguire le diete non fa parte del nostro DNA, la gioia nel diventare papà , l’amore per la sua compagna, tutto raccontato e condiviso davanti a un buon vino, in una serata qualsiasi, alle Fonderie Milanesi.
Eccomi al tavolo, travolta da confetti dorati che svolazzavano, Marta — Marzotto– e le sue parole, lei che è la regina delle Gipsy, così scanzonata, così bella così immersa con i suoi occhi nei viaggi che organizza, nei posti che si porta nel cuore. Un menù delizioso eseguito da Gennaro Esposito: che mi sottolinea subito quanto vuole che sia la sua cucina a parlare per sè. Che non vuole diventare uno dei tanti “chef star” che ci sono in circolazione, “pane al pane, vino al vino, ed ora dimmi come sono le mie ricette”. Che ti parla della sua terra e gli brillano gli occhi.
Quindi: zuppetta di olive e mandorle con pesce bandiera, spigola con centrifugato di asparagi e minestra di pasta mista — la famosa minestra di pasta mista, che per ogni tipo di pasta, la cottura viene sapientemente regolata e controllata. Serena Autieri che canta e la sensazione di essere a Capri, magari con quel vestito bianco citato prima, un paio di orecchini Chantecler o la famosa Campanellina come ciondolo ben augurante. E nei pensieri solo mare e sole e musica leggera.
Una borsa: la #giuliabag . Che in questo momento i nostri piani B vogliamo che diventino piani A, scelte di vita. E allora ecco Giulia, instancabile e bellissima redattrice di vogue.it con sua sorella Francesca che si inventano e progettano, realizzandola una borsa deliziosa, rosa e morbida che diventa subito la mia it bag.
E poi: progetti di riposo, aria fresca , ossigeno e sogni.
Che la nostra essenza la conserviamo gelosamente, come un barattolo di marmellata di fragole di bosco, che condividiamo solo con chi amiamo, e tuteliamo e tutto il resto fuori.
17 Comments
Oh, che voglia pazzesca di primavera che ho anch’io cara Alice, di sole che scalda le ossa, dei primi aperitivi fuori, delle giornate che si allungano, delle feste di paese…!
E voglia di capire se a volte non sia davvero il caso di fare qualche piccolo cambiamento come dici tu, perché “lentamente muore chi non rischia la certezza per l’incertezza, chi rinuncia ad inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta di fuggire ai consigli sensati”.
A volte mi sembra di leggere nei tuoi post i miei stessi dubbi e i miei desideri, ma come fai? 😉
Ah. già che ci sono ti vorrei chiedere due cose: dove trovi i prodotti di Lubs e lo yogurt alla rosa?
Un grossissimo bacio!
Fede
ciao fede!come stai?
buon inizio di weekend!
Allora lubs…intendi Aesop?
Se si, a milano trovi tutto in rinascente.
Lo yogurt alla rosa invece al supermercato biologico, io vado da SuperPolo in via ConiZugna.
Comunque ecco qui il loro sito: http://www.demeter.it/
un bacio xoxox
Io sto bene, solo un po’ stanchina e un po’ stressata per il lavoro, ma tutto ok!
Se poi arrivasse anche il sole appunto sarebbe anche meglio, non ne posso più di tutta questa pioggia!
Non sono della Lubs le barrette che hai fotografato di fianco alla tua borsa? dovrebbe essere una marca di cibo bio tedesca credo…le avevo già viste sul web ma non le ho mai trovate in vendita in nessun negozio…
ah eccomi scusa. Le barrette le ho prese al Fruteiro do Brasil:
http://www.fruteiro.it/
un bisou xo
Tranquilla, sono io che mi sono spiegata malissimo, scusami! 😉
Grazie mille davvero!
Tra l’altro, la borsa è bellissima, brave Giulia&Francesca e i piani B! 😉
un bacione!
si è stupenda…e vedrai al collezione nuova!
che dire…tu con la Marzotto, tu scintillante, tu che porti la gipsytudine anche fra candelier pizzi e paillettes.
semplicemente tu che fai le interviste mano nella mano, cuore a cuore, perchè sei tu, è merito tuo se i cuori ti si aprono davanti.
i tuoi post sono ormai a livelli incredibili… ricordati il 1° http://www.ottalovemuffin.com/2011/04/hello.html
quattro righe di presentazione, una battuta su Rochas e un immagine di muffin e io ero già follemente innamorata del tuo blog!
sempre più suuuuuuuuuuu amicaaaaaaaaa!!!
e io da qua giù starò a guardare e ad applaudirti con il ticchettio dei tasti della mia tastiera! <3
luv luv luv
sei un tesoro ale.
io commossa ora
🙂
mamma mia come sono diversa da quel primo post….mi sembro un’altra persona ormai. Fa quasi impressione.
I tuoi video e quelle parole leggere che sembrano buttate a caso da tanto sono spontanee, ma dense di significati e di emozioni forti. il tutto in una parola, che può sembrare banale: balsamo.
Leggerti è un vero piacere. Macchè Vanity o Vogue: Gipsy Love.
Complimenti.
Federica
Federica grazie…sei un amore.
Anche per me leggere commenti come il tuo mi fanno da balsamo.
<3
bisou
Che bello rileggerti 🙂
Non smetteró mai di ringraziare Alessandra (Icippy) per avermi indirettamente fatto scoprire il tuo blog..ed è un continuo piacere leggerti, come se fosse un appuntamento con una amica..che non vedi sempre ma sai comunque che c’è..con le sue parole, che molto spesso alleviano dolori passati, con consigli e ricette di famiglia..come il tortino di nonna Irma con la variante tonno invece che alici..che ha avuto un successone a cena tra amici…e subito a tirar giù la tua ricetta per passarla.
Sei speciale, lo si vede ovunque..foto..parole..video..continua così perchè sei una vera forza della natura!
Margherita che dolce che sei!
Grazie per quello che mi scrivi. Sei un tesoro, sul serio.
e chissà che buono il tortino con il tonno…proverò!
bisou xox
ciao alice,
l’augurio che ti faccio, di cuore, è che il tuo piano B, pieno di farina, tastiere e barbe pungenti, diventi davvero il tuo piano A, la tua vera vera strada, e che tu possa osservare tutte le FW del mondo da fuori, prendendone solo il bello e lasciando il marcio alle cagnette affamate.
te lo auguro di cuore.
ti abbraccio
gilda
Cara Gilda speriamo. Veramente.
ti abbraccio anche io.
Questo post, questa musica in sottofondo e i ricordi della tua estate mi fanno, come sempre, sognare… Adoro Capri, ci vado spessissimo (è proprio qui, a un tiro di schioppo da casa mia) e adoro il mood di questa fantastica isola sia d’Inverno che d’estate. Amo gli abitini in Sangallo, i cappellini in paglia e i sandali capresi in cuoio e gioielli. Ma amo anche la brezza fredda di Capodanno, le cioccolate calde al bar in piazza e gli spaghetti e vongole del cenone del 31…
Che dire, post fantastico come sempre.
La #mfw vista coi tuoi occhi è decisamente un’altra cosa, più vera, più vicina al nostro modo di essere, più sognatrice e meno fredda, opportunista.
Un abbraccio di cuore e in bocca al lupo per il tuo plan B! (Anche io ne ho uno, te lo scrissi in pvt qualche giorno fa… keeping our fingers crossed!)
<3
cuori per te…io domani vado a Paris….stay tuned per nuovi resoconti.
bisou xo
Io l’adoro la Marta, la sua spontaneità e semplicità mette di buon umore si vede che tu è un anima bella, così come lo sei tu,
Topina devi fare quello che ti senti e ti fa stare bene, concediti scelte anche avventate e rischiose, perché tu hai tutti i numeri per vincerle e farle tue.
Un abbraccio fortissimo buon week-end
Clo
Load More