Categoria | Gipsy Blogging | Home

Taste Mi!*°*

Cucinare è come amare.
O ci si abbandona completamente o si rinuncia.
Harriett Van Horne

Oh si. Taste Mi!
Ovvero la manifestazione culinaria più milanese della storia.
Ovvero come trascorrere un piacevole sabato piovoso tra un ippodromo, la mia mamma, e meraviglioso, delizioso, succulento cibo e pregiati vini.
Ovvero come scegliere l’outfit perfetto: felpa larga di Adidas di Stella McCartney per poter mangiare quello che si preferisce, senza avere costrizioni di aderenze che rivelerebbero una pancetta notevole, leggings a righe, per evitare il famoso bottone dei jeans che a fine pasto viene regolarmente slacciato, ballerine sparkling, perché suvvia, mademoiselles, siamo pur sempre in giro con la mamma, e bisogna essere un petit peu eleganti, falabella in lino, capiente per infilarci ogni bigliettino da visita e depliant.
Ovvero come imparare a usare l’affettatrice professionale in 4 minuti e mangiare un prosciutto cotto eccezionale.


Si è vero: forse il biglietto di ingresso costa un po’ troppo ( 20 euro il base, 55 euro il premium), considerato il fatto che poi per accedere alle creazioni degli chef comunque bisogna comprare i ducati e come minimo ne spendi 6 a ogni assaggio.
Però:
– i piatti culinari sono incredibilmente sani, ricercati e nello stesso tempo semplici.
– tutto cucinato con ottime materie prime.
– ci sono gli chef più importanti: da Oldani a Knam, una libidine di nomi blasonati e stellati. e a portata di forchetta.

Giunto alla terza edizione, questo festival è una tappa del tour mondiale che tocca Londra, Dublino, Sidney, Cape Town, Dubai, Melbourne e Amsterdam.
E poi: showcooking, la scuola di cucina e il teatro degli chef: 180 mini eventi per 4 giorni di rassegna.
Dunque, io ho assaggiato le seguenti leccornie:
Da Finger’s la saudade do brasil, ovvero un tortino di tartare di salmone su letto di riso di sushi, guacamole, cream cheese e uova di salmone.
Da Alice: pastiera napoletana rivisitata.
Da D’O: zafferano, uvetta nera, limone e corallini mantecati.
Alla trattoria del nuovo macello: gnocchi al pomodoro, ricotta e salsa di olive
Da Wu- Park Hyatt: crudo di gambero rosso, fave, pancetta e agrodolce di eucalipto

la mia meravigliosa mamma alle prese con una carbonara croccante

Il bello, oltre al buono, è che qui nessuno se la tira, sono tutti sorridenti, felici e vanno in estasi per un nuovo attrezzo da cucina.
E poi: ho incontrato una delle mie food blogger preferite, ho abbracciato Vanessa di Cavoli a Merenda ( dove avevo fatto lezione di cucina natalizia).
La mia mamma mi ha regalato un meraviglioso miele al tartufo, ho trovato il mio prossimo oggetto feticcio e ho provato un favoloso Perrier Jouet rosato.

Oh essiccatore delle mie brame!

Oggetto feticcio: l’essiccatore Biosec della Tauroessiccatori. A parte che è una azienda a conduzione famigliare, piccola, ben organizzata e formata da persone gentilissime. Ma poi, adoro adoro adoro tutto quello che si può fare…fragole, basilico, salvia, arance ( per l’albero di natale!) tutte essiccate e super sane. Avete presente le chips alla frutta?Ecco. E i funghi per fare il risotto?Ecco, bis. E per fortuna tra poco arriva il mio compleanno!

Otta’s outfit
Mami e Otta

Uscite da questo Paese delle Meraviglie, siamo andate da Kitchen, in via de Amicis: mi sono regalata, per combattere un po’ di tristezza, ben tre libri nuovi di ricette – uno persino sui macarones, spinta dalla mia mamma – e una teglia perfetta per fare la tarte tatin, con la ricetta che mi ha mandato Giorgia.
Poi, ho incontrato il mio papà e Patrizia da Nobile, in porta Venezia al 45:il nuovo bistrot di Sadler.
Ed ora?
Divano, coperta, camomilla e canestrelli.
Next?
Otta in showcooking, l’anno prossimo, a Taste!
Magari con le Madeleines!…ricordiamoci che sono o non sono vostra Signora delle Madeleines?E con il nuovo libro ne saprò fare di favolose!
Next bis?
Andare a cena da: Alice (Via Adige 9, Milano), da D’O ( Via Magenta 18, Cornaredo), da La Maniera di Carlo ( Via Pietro Calvi 2), da Benares a Londra ( una ottima scusa per finalmente andare a trovare la mia adorabile auntie), e da Vun, al Park Hyatt di Milano.

Ecco, quello che io chiamo una giornata con i fiocchi…e la glassa!

print

Print

14 Comments

  • Io amo Oldani alla follia, ma in questo caso amo più mamma di Otta <3

    • alice says:

      luciiii!anche io amo oldani!
      e la mia mamma in cappotto Jil wonder è veramente favolosa!
      Le ho detto che ha una fan!
      🙂
      un bacio

  • Ma lo sai che il tartufo che sta nel tuo miele è stato essiccato? E indovina un po’ con cosa… 😉 Un abbraccio enorme e grazie per questo splendido post!!

  • A...lessandra says:

    Che bello leggerti di nuovo!!!
    Mi stavi troppo mancando…!
    Adoro la tua giornata e la tua mamma é super chic!!!:)

    Sarà stupendo il miele al tartufo!!
    Tvb <3

  • Elena says:

    Cara Alice,
    che bella questa giornata con la tua mamma, ti somiglia tanto!!
    un pensiero e una preghiera a Melissa ed ai suoi genitori, che abbiano tanta forza per andare avanti.
    in questa giornata piovosa e malinconica vi abbraccio tutte.

    • alice says:

      Si…e pensa che oggi è il suo compleanno!
      🙂

      Un grande abbraccio ai genitori di melissa ed a tutte le persone che l’amavano…che il loro Angelo da lassù gli dia la forza per andare avanti.

  • Elena says:

    tanti auguri mamma di Alice!!!
    anche tua mamma è del Toro (possessiva con i suoi affetti??) beh però quasi gemelli..
    sabato è stato anche il compleanno di mio figlio (già 19 ormai è un uomo, mi sembra ieri che piccolino mi diceva che da grande avrebbe voluto sposare ME!!)

  • Stefy says:

    che belle!! e che bella domenica!!
    auguri alla tua bellissima mamma!
    con il terremoto tutto ok? immagino la paura…
    ti mando un doppio abbraccio
    Stefy

    • alice says:

      grazie stefy!

      si il terremoto si è sentito…ero a casa sola e ho avuto paura!
      le mie preghiere a tutti coloro che si sono ritrovati lì, dove c’era l’epicentro.
      un abbraccio stefy bella

  • GiorgiaEugenia says:

    Che giornata meravigliosa…vino, cibo squisito, la compagnia della mamma e poi la tappa finale da Kitchen è davvero la ciliegina sulla torta (o sulla tarte tatin!).
    L’ultima volta che ci sono andata, ero entrata per un tagliabiscotti e sono uscita con una gelatiera 😉

    Sento improvvisamente il bisogno di un essicatore, hai presente le chips multicolor di Trussardi alla Scala? Sono fatte così, lo voglio!

    Tanti auguri alla tua Mamma e un buon lunedì a te ❤❤❤

    p.s. Mangiare da Alice è un’esperienza imperdibile, mi sogno ancora la fantasia di crudo di pesce guarnita con petali di viola del pensiero…

    • alice says:

      ❤❤❤
      uuuu guarda io avrei fatto subito l’ordine dell’essiccatore!
      Mi ha fermata solo la mancanza di spazio…!

      Da Alice voglio assolutamente andare…asap!magari epr il mio compleanno!
      bacini

Load More

Leave a Reply

Your email address will not be published.