Ricette

Moi je joue – A Gipsy in the kitchen goes travel
Un weekend, qualche mese fa: quando il primo freddo iniziava a rosolarci le guance. Quando l’estate stava diventando un ricordo lontano.
Quando basta uno sguardo per capirsi.
Così: un treno preso al volo, con valigie di abiti che si disseminano tra i binari, giornali e riviste per aggiornarci sugli ultimi gossip. Paesaggi che scorrono dal finestrino, insieme a pensieri assonnati e riflessioni sbadate su quel vento che ci soffia dentro ma che non ci sposta di un centimetro.
La voglia di partire, di raccontarsi, di condividere due giorni fatti di risate, avventure e amicizia: Montecarlo per respirare un po’ di quel profumo di agrumi che ti sorprende improvvisamente ad autunno inoltrato e rimanere incantate dagli alberi ancora carichi di arance.
Così, quando d’improvviso si affaccia il sole nel mare e capisci che stai arrivando in Costa Azzurra: la spiaggia a bordo rotaie, il mare che ti ricorda che è lì ad aspettarti, che ci sarà la neve, il freddo, le influenze e giornate piene di pioggia che sembrano non andarsene mai…ma comunque il mare è lì… e ti aspetta come tutte le estati che arriveranno, cariche di gelati, abbracci, cieli pieni di stelle, ore lente e accaldate, sale sulla pelle e tra i capelli.
Il tempo pare che voli e io ne sono il pilota, sembra: e allora a bordo della mia scialuppa è bello trovare amiche vicine che ti tengono la mano , ti abbracciano, si mettono maschere in viso con te e sono più scoordinate di te nel ballare beyonce.
E’ bello sapere che ci sono persone che ti staranno vicino sempre… no matter what: lavori che cambiano, fidanzati, cuori felici e cuori stropicciati, città e trasferimenti, quando sei insopportabile e quando invece sembra che tu sia in sugar hype.
Sempre lì.
Un po’ di memoria storica, molte risate.
Anime gemelle direi.
Anime che come me amano bersi margarita e ingozzarsi di guacamole.
Che non hanno idea della gestione economica di ogni centesimo, che piangiamo povertà di Prada vestite, eppure pronte a donare tutto ciò che si ha solo per rendere felici chi amiamo.
Anime che per quanto amore tu ci darai, non sarà mai abbastanza ma basta così poco a renderci felici.
Anime che viaggiano e sognano, credendo che la gioia è tale solo se condivisa.
Anime che credono nel potere dei non compleanni.
Anime che creano chat di whatzup solo per sottolineare di spicciarsi, che qui dobbiamo trovare la scusa perfetta per comprarsi un GBV o un Valentino.
Anime che amano il natale.
Anime romantiche. Anime con la testa tra le nuvole e i piedi ben piantati a terra.
Anime che si perdono nei supermercati stranieri a fare incetta di ogni prodotto dal sapore esotico.
Anime che amano le piccole cose nella vita, chè sappiamo poi sono le più importanti e veritiere. Gipsy, Chiara e Alessandra.
Un fatto: questo weekend di cui parlo e di cui state vedendo il video, poteva essere il weekend più triste della storia di Gipsy….non voglio rinvangare quello che era successo, ma vi basti sapere che Chiara ed Alessandra hanno preso la mia mano, asciugato le mie lacrime e intontito di cibo, champagne e parole, senza lasciarmi un attimo fino a quando il respiro non ha ripreso a esalarsi in maniera ritmica.
E così: il principato, un hotel meraviglioso che ci ha fatto sentire come principesse nel castello.
Istantanee, come delle polaroid.
Un porto fatto di luci dove camminare e respirare l’aria marittima.
Passeggiate tra cieli rosa e gradini tra le nuvole.
I giardini giapponesi della Principessa Grace.
Una piccola boutique fatta di abiti bianchi di sangallo.
Un cuoco che racconta la sua passione per l’Italia.
Due skateboard.
Le luci della sera.
Un supermercato pieno di foie gras, champagne e perrier.
Mangiare fuori, con le gambe nude, in autunno inoltrato e ridere di chi a Milano arranca nella nebbia di una domenica pomeriggio.
Sushi, pancakes e fontane di cioccolato.
Leggerezza. tè caldi e champagne.
Grazia e coraggio.
Ricordi che si costruiscono, amicizie che si cementano.
Pura vida, Pura beleza.
Cheers amiche: a noi, a quello che saremo e per quello che siamo.
Si ringrazia:
28 Comments
1) “Che non hanno idea della gestione economica di ogni centesimo”… …si, come no, radical chic col portafoglio gonfio, non hai mai lavorato un giorno in vita tua..
2) scrivi in modo pessimo, cambia mestiere.
3) sei brutta, ma brutta proprio.
1) ma magariiiiiii, magari Cristina cara, magari. Invece ce tocca lavorare assai. Ma assai assai.
2) cambia blog, cosa ti porta il venerdì sera non solo a leggermi ma pure a commentarmi?Daje… #fattiunavita
3) è soggettivo. Forse devo ringraziare Iddio tutti i santi e la Madonna che mi trovi brutta.
cheers…!
(e ripeto..fatte na vita!!)
Ma l’impegno di Miss Cristina a sputare veleno e invidia x un weekend da favola?!alice non é solo una super lavoratrice…ma è anche bella dentro, fuori e tutto intorno!!!chi la conosce lo sa!
il tuo scomodarti di venerdì sera a scrivere 3 punti di noia x la tua vita…ci fanno solo pena!pena, non perché essere meno fortunate di Alice sia penoso, quanto x’ a vedere 3 amiche belle e sorridenti dovrebbe rallegrare gli animi (delle persone normali…)
#getalife
Ali Chiara e Ale siete belle e splendenti!!!
Amore e cuori x voi
Foto e video ASSURDIII
🙂
ciao A..lessandra cuori per te.
questo weekend è stato veramente divertente. evviva evviva per le amiche!
🙂
certo che l’invidia, oltre ad essere un peccato capitale, è una brutta cosacara cris, ali lavora 14 ore al giorno, di un bel lavoro. è questo che fa rabbia? lavorare divertendosi?
ma dai!!!
poi vorrei vedere te, sono stra sicura che sei un roditore dentro e fuori.
e da ultimo:
lo dimostri leggendo il blog.
chi te lo fa fare se non ti ci ritrovi?
w la vita, il laavoro ed il divertimento.
cose che auguro anche a te.
ad ali dico, ai la tua vita, di innvidia è pieno il mondo.
mami.
Purtroppo certe persone amano fermarsi all’apparenza. e’ più facile. Non sanno tutto il lavoro che c’è dietro. Non sanno che per continuare a far funzionare tutto si lavora senza sosta da mane a sera. Non sanno che scrivo la notte. Che salto le pause pranzo. Non sanno le rinunce che si affrontano quotidianamente. Per queste persone così superficiali è molto più facile sputare sentenze senza conoscere piuttosto che fermarsi e ammettere con se stessi che se si vuole cambiare vita, se si cerca la felicità delle soddisfazioni, bisogna farsi un mazzo tanto. Certe persone, come per l’appunto la nostra cara Cristina qui sotto, preferiscono solo gettare fango sugli altri, sperando così di dar una luce riflessa a loro stesse e legittimare la loro triste esistenza – che le vede il venerdì serra soffermarsi e commentare blog che non piacciono — ecco…a me cristina fa tanta tenerezza….e basta. Le auguro che possa essere travolta dall’amore e dalla bellezza della vita così da non buttare la colpa della sua infelicità addosso a terze persone che non c’entrano proprio nulla con lei. Un abbraccio
Ciao. Credo che il principio fondamentale scegliere la vita che, per come ognuno di noi è fatta, ci renda più serene possibili. Non siamo uguali, non abbiamo le stesse caratteristiche. EVVIVA. Rispettiamoci e, soprattutto, che le osservazioni siano costruttive.
Io mi limito a ringraziarti, per l’ennesima volta, per la generosa condivisione di pezzi della tua vita. Ti seguo, anche se da lurker.
Simona da Firenze
e io ringrazio te cara Simona. E tutte le anime gentili che si soffermano qui e mi regalano, con i vostri feedback, grandi soddisfazioni e serenità.
E’ bello sapere che il mondo è abitato da persone come te, felici della gioia altrui e serene.
Spero prima o poi di potervi conoscere tutte personalmente e abbracciarvi.
Ciao, Alice!
Potresti mica dirmi che colonna sonora hai usato per il vide di “Moi je joue”? In particolare mi interessa sapere l’artista e il titolo della prima canzone, quella in inglese. E’ molto carina e energetica!
Grazie 🙂
certo! la prima è “i want candy”. la trovi anche nella colonna sonora di “maria Antonietta” di Sofia Coppola. la seconda è mio je joule. baci!
Mumble, mumble … ecco dove l’avevo sentita! Grazie!
La Santamaria sempre la prima donna deve fare. E’ un peccato perché il video dovrebbe avere Alice come protagonista.
ma no waka waka…siamo tutte protagoniste!
🙂
nessuna prima donna, ma tutte star!
🙂
Cara Alice, sono mesi che ti seguo.. Ormai ti considero un’amica
ciao loredana!grazie mille! Che bello! Riscrivo quanto ho già scritto e che non smetterò mai di ripetere: vorrei tanto prima o poi conoscervi tutte personalmente e abbracciarvi. Grazie grazie grazie. love xoxo
Che bello, vedo questo post solo oggi, in questo triste e grigio lunedì…sai Alice, le cattiverie non riescono a scalfire neanche un po’ quel bel raggio di sole che portano queste foto, il tuo racconto e il video.
Ed è proprio questo il bello, che la bontà, l’allegria e la gentilezza fanno sempre uno scudo riflesso a chi li attacca. Ed è uno scudo che funziona. Sempre.
Un grosso grosso bacio!
Fede
Hai proprio ragione: quello che basisce di più è che questa signorina qui sotto prima, forse sbagliando, ha pubblicato usando il suo nome..poi ha rimandato lo stesso commento da anonima, credo sperando che quello con il suo nome non fosse andato a buon fine…mah!
Buffo no?
Soprattutto chi non ha il pieno coraggio delle sue azioni.
Comunque come dici tu: specchio riflesso.
D’altronde è anche vero che esponendosi, automaticamente bisogna essere pronti a critiche e commenti…purchè tuttavia siano costruttive e non dettate da una mal tolleranza senza base.
Tornando a noi, questo weekend è stato veramente bello: anche perchè ho scoperto due nuove amiche meravigliose. E questa è la vera e grande ricchezza.
Buon lunedì, anche se qui continua a piovere!
un abbraccio
“Un supermercato pieno di foie gras,.”
Per favore… Per Favore!
si ringrazia Tizio, Caio Hotel e Sempronio sta a significare che è tutto pagato? 😉 beate voi che potete fare le principesse aggratisse!
Anyway, video meraviglioso 😀
ciao Asia!
è stato effettivamente un bellissimo regalo, e inaspettato.
Però abbiamo “ripagato” con un bel video!
🙂
grazie per i complimenti!
un abbraccio
AVETE FATTO BENISSIMO eheh
🙂
Il foie gras!!!!??
per favore…
per favore…
Le mie tre preferite assieme!
Vi prego ancora, ancora, ancora…è un piacere per gli occhi e il cuore!
P.s. Alice in tre giorni ho letto tutte le 79 pagine del tuo blog…sei strepitosa!
Marghe
Margherita piacere di trovarti!Grazie per i complimenti!Grazie e stra grazie!!
cuori a profusione per te!
Ciao, la prossima volta invitate anche me…?!? 🙂
ciao stalker degli editors
🙂
ti pensavo l’altro giorno!come stai?
certo che ti invitiamo..
ps. hai sentito che arriva nutini in italia…?Facciamo da stalker a lui pure?
Sto bene/male, mi sento in un periodo di bipolarità impazzita.
Ma scherzi?!? Eccerto! Che con quelle labbra lì, mi potrebbe anche dire “ma levati” (in Italiano, certo) e sarebbe già primavera… uahahaha
Load More