Ricette

#formeranywhere e madeleines al limone
Parliamo di un progetto speciale. Parliamo di amcih che si riuniscono ridendo intorno a una bottiglia di vino, parlando di nuove nascite, amori che nascono, abbracci che si confondono. Parliamo di gente vera che produce, crea e rende reali sogni e progetti.
Parliamo di un video maker bravissimo che cattura ogni emozione che passa sul volto e di una fotografa che vuole svuotarti l’anima per far si che esca quella luce che contraddistingue ciascuno di noi.
Parliamo anche di aromi che si confondono, vaniglie che si mescolano a uova, farine e sapori: ed ecco le madeleines.
Sono stata la protagonista di #formeranywhere e ne sono orgogliosa: si perché in prima battuta il Signor Salice è un mito, ed è anche il timoniere di questa azienda solida che mi ha dotato ora di una libreria super hip dove posso finalmente mischiare collane, libri di cucina, romanzi e scarpe.
E come dire: io non mi piaccio mai nelle foto. Eppure queste foto, hanno catturato il quasi tutto di me. Mi vedete?
Così, un venerdì sera, a cucinare madeleines vestita Chanel. In un abito che avevo sempre immaginato come l’abito del mio matrimonio. E invece…ma forse…forse che questo non è un grande SI alla mia nuova vita, così randomica, così senza progetti, così timorosa di sognare e sperare, ma eppure così spericolatamente piena di emozioni, così felicemente intrisa di sapori, incanti e nuove scenari possibili?
Madeleiens al profumo di limone
Madeleines ai lamponi.
Ingredienti:
2 limoni
150 gr di farina 00 setacciata
125 gr di burro ammorbidito
150 gr di zucchero
2 uova grandi
2 cucchiai di latte
1 cucchiaino di lievito chimico
vaniglia ( di quella buona però!)
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso – God save il minipimer.
Aggiungete progressivamente la farina e il lievito, poi unite il latte e il burro ammorbidito.
A questo punto aggiungete la vaniglia: mi raccomando però che sia buona, ottima e soprattutto bio.
Aggiungere la buccia grattugiata dei limoni.
Mettete l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 230°C.
Versate poi un cucchiaio di impasto in ogni alveolo, e infornate a 220°C per i primi 4 minuti. Poi abbasstae la temperatura a 180°C per altri sei minuti.
8 Comments
NO vabbe amica….che video bellissimo!!!e quell’abito è strepitosooooooooooooo!!!
la tua casetta è magica e sono contenta che ci sia anche un pò di me lì con te <3
bella bella la nuova libreria!!!mi sa che la voglio anche x me… 😀
tanto super amore
<3
Ma quel vestito di Chanel da dove viene? come hai fatto a trovarlo? è stupendo.
dagli archivi
😉
Lavoravo da chanel…nelle PR…circa 10 anni fa….una meraviglia!
Mi piace tanto questo post 🙂
La ricetta voglio provarla, mai fatte madeleiens in vita mia..devo assolutamente rimediare.
Un abbraccio Marghe
<3
oddio, il video viene bloccato dal “parental control”!!!! mi dice: bloccato per presenza di ARMI!!!!
Quale arma potrebbe aver mai usato la nostra Alice, ora sono curiosa…
ahahaha ma no elena…riprova…è super free!
Load More