Categoria | CONSIGLIATI PER TE | Home
Una vacanza alle terme | A Gipsy in the Kitchen
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo

Una vacanza alle terme

“Amore hai caricato la macchina?”
“Si, hai preso la cuccia di Brie? E i documenti?”
“Hai messo l’antifurto?”
“Sta chiamando tua madre!”
“Aspetta ho dimenticato la ricarica del cellulare!”

Il delirio che precede ogni viaggio: che sia lungo o corto, in casa Gipsy  è sempre un caos. Valigie che sembra che una spedizione per la Patagonia sia imminente, bagagliaio carico, Brie incastrata tra due zaini, quattro borse e qualche sacchetto…
Però c’è un tipo di vacanza che amo fare. Richiede solo una borsa carica di maglioni, felpe e tute. Scarpe comode e qualche paio di jeans per la sera. Sto parlando delle vacanze alle terme.
Quelle vacanze che Sissi faceva, regolarmente. Quelle vacanze da principessa, dove non devi pensare a nulla se non al tuo programma di massaggi. Quelle vacanze che nei momenti di stress più buio riesci solo a sognare e già con il pensiero stai meglio.

Una vacanza alle terme | A Gipsy in the Kitchen

Noi amiamo molto le terme del circuito QCTerme. In particolare mi sento di dire, di consigliarvi e di suggerirvi  quelle a Pré Saint Didier che da noi ormai sono  considerate una succursale di casa. Le camere sono cozy al punto giusto: legno e piumoni soffici, terrazza vista Monte Bianco e ogni sera un piccolo cadeau sul letto insieme alle previsioni meteo. Mele fresche sul comodino. Le terme non sono mai affollate, ma si riesce a godere del fresco, del silenzio e del tepore delle saune e del bagno turco.

Le colazioni sono qualcosa di eccezionale: yogurt di ogni tipo, croissant caldi, waffles, pancakes, uova, centrifughe…un paradiso.
E poi le cene: vorrei parlarvi della straordinaria accoglienza da parte del personale di sala. Dell’attenzione del maitre Angelo verso ciascun cliente – come non adorare chi ti accoglie offrendoti ogni sera un aperitivo a base di qualche vino locale speciale, o di birre artigianali?- o ancora di come ogni cameriere sia perfettamente trainato per soddisfare ogni più recondito capriccio che vi passi per la mente….la realtà è che debbo porre l’accento su quanto la cucina dello chef sia straordinariamente genuina e curi davvero l’anima, in ogni sua manifestazione.

Ma non solo terme.O meglio per me si, che si sa, sono una pigra, e amo la lussuria di farmi massaggiare il viso con creme all’oro per tre ore di fila..ma per il Gitano e Brie, sono stati 6 giorni di attività fisiche sfrenate intervallate da massaggi alpini a base di eucalipto..
Il gitano infatti si è prodigato in una camminata fino ai 3000 mt circa con Brie e un istruttore di trail che lo ha fatto camminare con ritmo controllato.Poi si è lanciato in torrenti ghiacciati coperto solo di una muta, giocando a chi prendeva più schizzi con il suo team di rafting. E infine una pedalata ad alta quota – con la pedalata assistita ma vi assicuro che la pendenza era parecchio impegnativa.

Poi la magia. E qui metto un asterisco*. Il gitano a 3000 metri ha trovato una stupenda pianista che tintinnava note incantate tra le vette. E la sera per farmi addormentare l’ha messa in sottofondo. <3

Aggiungo anche che da brava foodie, dopo aver poltrito tra un massaggio e un bagno nella piscina vista montagne, non potevo farmi mancare visite gastronomiche: via libera quindi al consorzio della Fontina, a vedere come vengono fatte. O ancora alla scoperta del food market in piazza a Courmayeur, o un aperitivo chic o perché no? La scoperta di qualche chalet che mischia sapientemente cucina sarda e locale.

Una vacanza alle terme | A Gipsy in the Kitchen

Qui i nostri indirizzi e attività preferite della zona:
– Trattamenti SPA con la mia meravigliosa Elena: chiedete di lei in hotel al momento della prenotazione dei trattamenti perché è speciale. Qui tutta la lista completa:  https://www.qcterme.com/it/pre-saint-didier/qc-termemontebianco/massaggi-e-trattamenti/dettagli/id/6132/face-treatments-collection
– Food market a Courmayeur – prodotti tipici incontro con Diego Bovard http://www.cronachedigusto.it/archiviodal-05042011/325-scenari/19803-2016-08-04-08-00-20.html
– Bici ai piedi del Monte Bianco con Patrick Gerbaz e bici con pedalata assistita powered by bosch https://www.facebook.com/patrik.gerbaz?fref=nf
– Colazione SKYWAY http://www.montebianco.com/it/  ovvero a 3000 metri  con visita cantina vini del Monte Bianco http://www.montebianco.com/it/pagina/23.html
– Visita al magazzino della mitica fontina dove troverete  a stagionare 13.000 forme di questo formaggio : https://www.fontina-valledaosta.it/ . Potete poi fare shopping di fontina  allo chalet sulla strada principale per Pré Saint Didier .
– Rafting con il mitico Emanuele Bernasconi http://www.rafting.it/2013/it/
– Aperitivo e shopping dalla stupenda Caterina di  http://www.catelier.it/
– Volete passeggiare per i monti ma vi serve una guida?Ecco il super Stefano Miserocchi : 329.1329808
– Non perdetevi una sana mangiata allo Chalet Plan Gorret dove oltre ad essere conquistati dalla cucina sarete rapiti in un tornado di…cuori!

Una vacanza alle terme | A Gipsy in the Kitchen

Ed il bello?Adesso vi parlo della collaborazione che ha reso possibile questa vacanza:  Ubi Banca ha lanciato la nuova carta di credito hybrid che ti permette di pagare ratealmente ciò che spendi . La carta non è”revolving” ma “installment”, quindi si possono rateizzare solo le singole spese senza bisogno di rateizzare l’intero importo del saldo della carta, come nella maggior parte dei casi e delle altre carte sul mercato. Con Hybrid, si possono quindi scegliere liberamente quali spese rateizzare, da 250 a 5.000 euro e nei limiti del proprio plafond.. E’ un modo per avere più controllo sulle proprie spese.  Per massima trasparenza e praticità, Hybrid propone delle semplici commissioni fisse mensili in modo che l’utente possa capire subito il costo della rateizzazione. Sempre prima di attivare le rate, è visibile anche il TAEG per poter fare un paragone con altri servizi. 

I tassi sono in linea con quelli di altre modalità di finanziamento sul mercato. #ognicosaasuotempo 

Una vacanza alle terme | A Gipsy in the Kitchen

Una vacanza alle terme | A Gipsy in the Kitchen

Una vacanza alle terme | A Gipsy in the Kitchen

print

Print

Leave a Reply

Your email address will not be published.